lunedì

LUNEDI’ 16-12-2024 AMICO MIO E’ IL POST DI OGGI TITOLO:” IN QUESTO DOLCE PERIODO DI ATTESA NATALIZIA LE NOSTRE CITTA’ SONO ILLUMINATE A FESTA. ANCHE IL CIELO INVERNALE RISPLENDE DI GEMME SCINTILLANTI."

 LUNEDI’ 16-12-2024

Mio caro amico…

oggi è Lunedì 16 dicembre 2024 mancano ormai pochi giorni a Natale la festa più bella dell’anno. 

Il suono maestoso dei campanellini  luccicanti ci indica che il conto alla rovescia è quasi giunto al termine! 

Già da tempo…

le strade delle nostre città sono illuminate da sfavillanti lucine colorate rese ancor più fatate da alberi di Natale artificiali innevati e di tutte le forme. 

La gioia è nell’aria…veniamo cullati da un’atmosfera incantevole. 

Pare un sogno ascoltare un grande artista come Frank Sinatra che intona i suoi brani più ammalianti in dedica alla nostra festa più importante dell’anno. 

Del resto la sua voce inconfondibile brilla di immenso con le sue dolci note. 

Adoro tutte le sue opere…mi riempiono il cuore di nostalgia soave. 

Vorrei ricordare che il grande artista statunitense nell’anno 1957 pubblicò il suo preziosissimo secondo album dal titolo:

“A JOLLY CHRISTMAS”.

E’ sì il Natale non sarebbe lo stesso senza la calda voce da baritono del grande Frank. 

Come accade ormai da qualche anno…va da sè che il Natale avrà un doppio significato. 

Quello della più importante festa religiosa e ahimè quello della colossale kermesse legata inesorabilmente al consumismo. 

Peccato!  Oggi come oggi la ricorrenza tanto importante si trasforma sempre piu' in  un un’ occasione per svuotare i magazzini...a partire dai cibi prelibati ad oggetti di abbigliamento…senza contare la vendita massiccia di dolci tradizionali. 

Poi abbiamo i moderni gadget elettronici che diventando terra di conquista per coloro i quali adorano la tecnologia! Tuttavia questa volta ci sarà una piccola novità. 

L’inizio di Natale 2024 sarà anticipato di poche ore rispetto alla tradizionale mezzanotte…tant’è che nel pomeriggio del 24 papa Francesco spalancherà la Porta Santa nella basilica di San Pietro inaugurando con questa celebrazione l’Anno Santo che si concluderà il 24 dicembre 2025 e dunque l’aspetto legato a filo doppio con la  festa religiosa persisterà ben 365 giorni! 

E’ si’…fino a quel giorno la citta’ eterna si trasformera’ e diverra’ la meta di milioni e milioni di pellegrini giunti da tutto il mondo. 

Questa antica tradizione è nata nel lontano 22 febbraio 1300 per iniziativa di  papa Bonifacio ottavo  che inaugurò il primo Anno Santo di tutti i tempi. 

Questo papa era diventato famoso in tutto il mondo perché aveva esiliato e fatto allontanare da Firenze il grande  poeta Dante Alighieri che lo aveva accusato di speculare e far soldi con le cerimonie religiose. 

Poi il sommo poeta per vendetta...aveva scritto di lui in malo modo nella sua la Divina Commedia tanto che riusci’ a umiliarlo davanti agli occhi del mondo.

Credo che la settimana che precede il Natale sia meravigliosa in fondo è un delizioso beneficio interrompere la grigia e fredda monotonia delle giornate invernali e tuffarsi anima e corpo nella accogliente atmosfera della festa. 

Finalmente...le scuole interrompono la loro attività per due settimane e le famiglie si riuniscono nella intimità  del loro dolce focolare domestico. 

Amico mio…

la tradizione di un pomeriggio da trascorrere al cinema ad assistere alla proiezione di un bel film è quasi scomparsa. Ricordi? 

Dopo la saga dei film natalizi di Walt Disney  ci fu la volta dei cinepanettoni inaugurata dal…mitico: “VACANZI DI NATALE”  


che uscì nelle sale nel lontano 1983. 

Sembra ieri...ma sono trascorsi più di 40 anni! 

Oggi questa tradizione è quasi ignorata ma resistono eccome molti altri simboli natalizi... 

come ad esempio la serata da trascorrere giocando alla tombola con gli amici assaporando deliziosi pandori e panettoni. 

Che felicita’ quando da bambina ricevevo in regalo il calendario di dicembre   specialissimo e variopinto con tante finestrelle numerate da 1 a 25. 

Ogni giorno ne aprivo una e scoprivo un simpatico pupazzetto fino a quando il 25 trovavo la scritta “BUON NATALE” a caratteri cubitali. 

Sono ricordi lontani che mi commuovono ancora. 

Giorno per giorno…schiudendo la finestrella potevamo gustarci la sorpresina di un piccolo Babbo Natale cioccolatoso panciuto…incartato con tanta dedizione nella stagnola rossa. 

Del resto si sa’…

il leggendario Santa Claus è l’amico di tutti i bambini e adesso mi diverto da pazzi ad immaginare i suoi frenetici preparativi...

in attesa di consegnare i regali durante la notte di Natale. 

Mi sembra di vederlo affaccendato nel suo castello in Finlandia dove abita tutto anno…

Eccolo...

mentre legge tutto d'un fiato le letterine costellate di desideri che gli hanno inviato i bambini. 

Sorride Babbo Natale con il suo simpatico faccione e la sua divisa color rosso acceso con ai piedi i suoi stivaloni neri lucidissimi.

Amico mio…

ascolta insieme a me le dolci note delle campanelle argentate e luccicanti. I nostri passi leggeri ci condurranno beatamente alla festa piu’ bella.  

Concluderemo assieme questo post natalizio…lunedi’ 23 dicembre prossimo. 

Ti mando un bacio e ti auguro una settimana stupenda e intrisa d’amore.

-----

PECCATO! 😰

💛💙 PARMA 2 

VERONA 3 

https://parma.repubblica.it/sport/2024/12/15/foto/parma-verona_2-3_la_fotocronaca-423888414/1/

-----

PER COLORO I QUALI NON SI RICORDASSERO:

https://ilblogdipetra.blogspot.com/2024/05/lunedi-20-5-2024-amico-mio-e-il-post-di.html