------------------------------------------------------------- L'INIZIO DELLA FAVOLA! "Arte ed Amore, credo non stiano più insieme..."
Questo era il pensiero di un noto cantautore che forse pensava che l'arte fosse
diventata una merce...e l'artista un venditore......
Io non sono d'accordo....penso che l'arte sia invendibile ed
incomprabile....l'artista non produce per vendere ma, scolpisce, dipinge,
compone per realizzare ciò che ha dentro.....trascurando sicuramente le famose"esigenze
di mercato"....poi.... a volte...accade anche a me di vedere una tela,
una scultura etc etc...e comprarla perchè in qualche modo riesce a riscaldare
la mia casa o la mia anima....è giusto!!!
.
Questo spazio...( nulla a che vedere col mio sito...che si occupa di Petra
Scharbach a 360 gradi)...
te lo dedico..... con i miei pensieri...le mie tele....e soprattutto con i miei
tempi...perchè è completamente gestito da me....
....Eccoti gli ultimi....(gli altri al momento li puoi trovare su http://www.ilsitodipetra.it/)
.....sono li con te...sdraiata al sole....la bianca sabbia mi abbraccia...e mi
rimane addosso.....
...anche tu sei pieno di sabbia....te la tolgo
accarezzandoti...lentamente....molto lentamente......
....forse questo sogno si trasformerà in una tela....
TITOLO:"GUARDAMI"60x80
TITOLO
"OLTRE IL CIELO" 100x120
.
PARMA: VIA CAVOUR
.
Se vuoi sapere...
come incomincia...
la favola...scendi con la freccina...
fino all'11.7.2006
TITOLO"L'ORA BLU" 100x120
Mentre mi accarezzavo il corpo con il bianco...
pensavo a quanto fosse splendido nuotare senza indumenti ;-)
L'ho fatto soltanto una volta.
.
Questo è quello che rimane dopo quel pensiero....
(e dopo un'ora di nuoto;-) se vuoi sapere...
scendi con la freccina -29-12-2006
TITOLO:"L'ULTIMO EROE" MISURE 100x150
questa tela...-appare anche in altri post...prende spunto da una canzone di Francesco Guccini...(ma se scendi con la freccina e vai nel blog del 30-9-2006...........)
che farà
la gioia di quelli che come me sono appassionati di cinema.
Nel centro della
incantevole “Ville Lumiere” svetta come per incanto...l’HOTEL PARADISO l’unico albergo al mondo ad
avere una caratteristica speciale che è questa:
E pensa! Mentre sei sdraiato tra le lenzuola di seta...è possibile
assistere alla proiezione degli ultimi film usciti in prima visione.
Sì…hai
capito bene amico mio!
Lo schermo...ha le stesse caratteristiche di quelli di un cinema
di provincia e naturalmente…
la visione...avviene tramite una attrezzatura all’avanguardia
in grado come e’ di riprodurre con la massima qualità ogni immagine offrendo anche un sonoro perfetto.
E non
finisce mica qui.
Nel luogo meraviglioso poco distante alle camere…se vorrai gustarti
un film in compagnia dei tuoi amici…
potrai trovare uno schermo anche sulla terrazza
dell’hotel in grado di farti rivivere l’atmosfera dei mitici anni
cinquanta allorquando…nei mesi estivi in ogni città venivano aperte le mitiche
arene (sai?...)
quegli gli ampi spazi all’aperto...dove potevi assistere alle
proiezioni cinematografiche al cospetto di uno splendido cielo stellato?
Ecco…fai conto che l’Hotel Paradiso...
non è soltanto uno spazio dedicato a chi
può regalarsi una vacanza costosa.
Bastano soltanto 100 euro per una
stanza matrimoniale con schermo cinema...sempre a disposizione per te.
E…qualora
tu desiderassi una suite con atmosfera da sogno…la cifra salirebbe fino a 350 per
una sola notte.
Se ci pensi bene...amico mio il prezzo è abbastanza conveniente per trascorrere
un fine settimana unico…all’ombra maestosa della Torre Eiffel.
Naturalmente…mi sono
chiesta come mai questo elegantissimo albergo parigino abbia un nome italiano.
E pensa. Ho scoperto che i suoi proprietari Nathanael ed Elisha Karmitz
sono nientemeno che i giovani eredi...
di un importante gestore di cinema
parigini. Ebbene…il titolare della “MK2” (questo è il nome dell’azienda) è un
ammiratore del grande regista italiano Giuseppe Tornatore...nonché papa’ del film
capolavoro...
dal titolo:“NUOVO CINEMA PARADISO”
Mando un abbraccio affettuosissimo al meraviglioso Jacues Perin che mi guarda da lassu' ...con il quale ho avuto il piacere di condividere il set nel film:"C'E' KIM NOVAK AL TELEFONO"
di Enrico Roseo.
E ora...a te che sei il mio amico del cuore... confidero’un desiderio che e’ questo:
Mi piacerebbe moltissimo...
trascorrere qualche giorno a Parigi e
penso proprio che alloggerò all’ Hotel Paradiso proprio per conoscere da vicino
questo albergo...tanto speciale e accogliente!
Si è vero! Ormai il digitale terrestre è in
grado trasmettere sul televisore di casa o sullo schermo dell’amato PICI'
i film più recenti…ma vuoi mettere l’emozione che si prova ad essere sdraiati in
un grandissimo e morbido lettone in compagnia di chi desideri…
coccolarsi e gustarsi un film…senza
la preoccupazione di indossare abiti adeguati?
Io credo proprio che in quella occasione...indosserei
soltanto due gocce di Chanel.
E sono certa che il film sarebbe ancora piu’
bello e intrigante.
Del resto…sognare fa bene all'anima.
L’unica notizia certa
di oggi è che negli scorsi tre anni…le sale cinematografiche hanno funzionato a
singhiozzo rimanendo aperte regolarmente soltanto nei mesi estivi e pensa amico
mio...le 460 sale italiane che fino a tre stagioni fa...hanno accumulato perdite...sono arrivate a sfiorare il baratro di un milione di euro per sala.
Sì…hai capito bene amico mio!
E la cosa
piu’ triste è che queste sono cifre così pesanti che tantissimi piccoli
cinema...hanno chiuso i battenti e a tutt'oggi non hanno più riaperto.
Ad esempio...tre anni fa Roma…il signor Silvano
Agosti (che non è soltanto il gestore della sala “Azzurro Scipioni”...
Questo
signore è anche regista e filosofo.)
Ecco lui 3 anni fa...all’inizio della pandemia non si era certo rassegnato.
E anzi…aveva lottato fino all’ultimo come un leone. Ma tant'è che purtroppo tre anni orsono...aveva annunciato quello
che mai e poi mai avrebbe immaginato.
E’ stato costretto a chiudere la sua tanto amata attività...
spiegando ai microfoni di una affollata conferenza
stampa...di non potere riuscire piu’ a pagare l’affitto della sala
cinematografica.
Purtroppo...in quegli anni sciagurati...dove la pandemia ha colpito senza
pieta’…non è piu’ riuscito a incassare
neppure un euro!
Questo signore…ha lanciato il suo appello alle istituzioni
supplicando la riapertura delle sale in crisi. Tuttavia…anche se alcuni di queste hanno aperto i battenti con infinite cautele...il suo splendido locale…dopo ben 40 anni di attività…ha fatto la tristissima fine
di tanti altri cinematografi che si sono trasformati in supermercati o in
sala bingo.
Un po' come accaduto al mitico Cinema Paradiso che ha ispirato
il grandissimo Giuseppe Tornatore.
Amico mio…come diceva il mitico Lubrano la domanda nasce
spontanea:
”Riusciremo mai un giorno...a risederci nuovamente spensierati sulle poltroncine
del nostro cinema preferito (ancora oggi chiuso) per vivere due orette all’insegna del sogno? Credo di no. Quei cinema...non esistono piu'. Questa e' l'ardua sentenza che ha casticato i piccoli cinema.
Peccato! Il cinema italiano non meritava di certo l’infausto
destino di essere ingabbiato in quei 32 pollici della televisione di casa!
Ahimè
va da se’…che purtroppo anche le nostre amatissime abitudini stanno cambiando.
Agli albori della
maledetta pandemia...ci hanno costretti a trascorrere ore ed ore in casa e in parte... questo castigo...ha
modificato anche le nostre
abitudini alimentari oggi come oggi insanabili. Pensa!
Tu non ci crederai! Ma la sorpresa più grande è scoprire
il fortissimo aumento dei consumi di fragole che fino a qualche anno fa...acquistavamo soltanto in questo mese di maggio a caro prezzo.
La parola d’ordine ora
recita cosi’:
”Mangiare le fragole fa bene alla nostra salute.”
Ed è vero! Le
prelibate fragoline...sono un frutto gustosissimo e hanno pochissime calorie.
E poi…le fragoline possono essere accompagnate da mille ingredienti per
esaltarne il sapore.
La grande diffusione di questo prezioso frutto è un regalo
che la moderna tecnologia ci offre.
Tanto è vero cheoggi è possibile acquistare le golose
fragoline in tutti i mesi dell’anno.
Io adoro questo piccolo frutto e ti
confido amico mio...che mi piacerebbe coltivarlo nella terrazza di casa mia. Che ci vuole!
Basta poco come mi ha insegnato questo filmatino.
Nel sogno...la
Ville Lumiere mi accoglie in tutto il suo splendore e questa volta…oltre ad una
piacevolissima visita alla collezione del Louvre e una bella passeggiata nelle
strade della moda (partendo dagli Champs Elysées fino ad arrivare alla
Galeries Lafayette…) mi faro’ coccolare dal piacere piu’ grande.
Quello di
trascorrere una notte all’ Hotel Paradiso dove come avviene in una serata di
fiaba. Indossero’ un abitino di seta blu come il cielo...cosparso di piccoli lustrini e tacchi alti. Eccomi
mentre imiei occhi si stupiscono felici
dinnanzi alla proiezione del mio film preferito.
Come in una festa…
mi vedrai
sorseggiare bollicine francesi…assaporando fragoline di bosco appena
colte.
Amico mio...ti mando un bacio alla francese...
e se vorrai...ti attendero' domani sera alle 21 nella CHAT di FACEBOOK.