------------------------------------------------------------- L'INIZIO DELLA FAVOLA! "Arte ed Amore, credo non stiano più insieme..."
Questo era il pensiero di un noto cantautore che forse pensava che l'arte fosse
diventata una merce...e l'artista un venditore......
Io non sono d'accordo....penso che l'arte sia invendibile ed
incomprabile....l'artista non produce per vendere ma, scolpisce, dipinge,
compone per realizzare ciò che ha dentro.....trascurando sicuramente le famose"esigenze
di mercato"....poi.... a volte...accade anche a me di vedere una tela,
una scultura etc etc...e comprarla perchè in qualche modo riesce a riscaldare
la mia casa o la mia anima....è giusto!!!
.
Questo spazio...( nulla a che vedere col mio sito...che si occupa di Petra
Scharbach a 360 gradi)...
te lo dedico..... con i miei pensieri...le mie tele....e soprattutto con i miei
tempi...perchè è completamente gestito da me....
....Eccoti gli ultimi....(gli altri al momento li puoi trovare su http://www.ilsitodipetra.it/)
.....sono li con te...sdraiata al sole....la bianca sabbia mi abbraccia...e mi
rimane addosso.....
...anche tu sei pieno di sabbia....te la tolgo
accarezzandoti...lentamente....molto lentamente......
....forse questo sogno si trasformerà in una tela....
TITOLO:"GUARDAMI"60x80
TITOLO
"OLTRE IL CIELO" 100x120
.
PARMA: VIA CAVOUR
.
Se vuoi sapere...
come incomincia...
la favola...scendi con la freccina...
fino all'11.7.2006
TITOLO"L'ORA BLU" 100x120
Mentre mi accarezzavo il corpo con il bianco...
pensavo a quanto fosse splendido nuotare senza indumenti ;-)
L'ho fatto soltanto una volta.
.
Questo è quello che rimane dopo quel pensiero....
(e dopo un'ora di nuoto;-) se vuoi sapere...
scendi con la freccina -29-12-2006
TITOLO:"L'ULTIMO EROE" MISURE 100x150
questa tela...-appare anche in altri post...prende spunto da una canzone di Francesco Guccini...(ma se scendi con la freccina e vai nel blog del 30-9-2006...........)
Il codice della strada ha deciso che coloro i quali guideranno parlando al telefono la multa potra' arrivare a 1600 euro.
Tuttavia...oggi vorrei parlarti di una notizia che fa
davvero riflettere.
Ad Hong Kong è scattato un allarme rosso perché troppi
pedoni sono vittime di gravi incidenti stradali. La Polizia locale ha
immediatamente esaminato ogni sinistro e gli investigatori…
hanno lavorato su
ogni dettaglio che potesse diventare utile a spiegare la causa di quello che
tutti i giorni avveniva sulle loro strade.
Hanno interrogato molti
testimoni ed esaminato ogni filmato ripreso dalle telecamere degli
antifurti di negozi ed appartamenti…sperando che potessero avere inquadrato
anche in modo casuale la scena dei diversi incidenti.
Alla fine di questo
lavoro certosino è stato accertato che i pedoni venivano coinvolti in
incidenti gravi proprio perché per usare l’adorato smartphone…attraversavano la
strada senza guardare il semaforo.
Ahimè convincere le persone a non usare
l’amato telefonino mentre passeggiano per strada è molto difficile. E guarda tu
il caso..Hong Kong è una delle capitali mondiali dell’elettronica e
proprio per questa ragione…chi la governa ha deciso di assegnare ad una
industria locale il duro compito che è questo...
L’incarico di affrontare
una volta per tutte questo problema e cioe’ esortare il viandante di turno ad
avere una fervida ubbidienza alle regole…in grado di salvare la vita a lui e a
chi gli sta di fronte.
E dunque…con un sistema studiato a tavolino vigera’
l’obbligo anche a chi è distratto al telefono…di alzare lo sguardo e una
volta per tutte accorgersi dei semafori rossi.
Se ci pensi amico mio…la
soluzione trovata è stata semplice e alquanto geniale!
Sulla soglia di
ogni semaforo è stato applicato un laser simile a quelli usati nelle
discoteche che si accende disegnando una grande fascia di luce rossa…proprio
nel momento in cui ai pedoni è vietato l’attraversamento della strada.
E’ stato
provato che…
la fascia di luce è in grado di coprire del tutto lo schermo del
cellulare in mano al viandante e pertanto… risultera’ impossibile adoperarlo.
Con questa invenzione…nemmeno gli occhi di Silvan riusciranno a vedere lo
schermo del telefonino mentre sei davanti a un semaforo. Ovviamente questa
genialita’ verrà sperimentata su alcuni semafori per sei mesi ma…
poi verrà
istallata su tutti gli altri.
Non ti nascondo che questo dispositivo sarebbe
una bella idea anche da qui noi.
Evviva il laser colorato in grado di oscurare
in certi momenti lo schermo dei cellulari!
Purtroppo anche i semafori di
casa nostra…molto spesso sono ignorati dai pedoni e dagli automobilisti e ahimè
a farne le spese sono proprio le persone indifese!
E’ davvero sconcertante.
Alcuni…vivono con lo sguardo concentrato al proprio amato smartphone e
oltretutto non si rendono conto di dare fastidio agli altri. Sono certa che
anche tu amico mio…avrai provato il tormento alla cassa del supermarket
mentre sei in fila proprio accanto ad uno di quelli che parlano ad
alta voce al telefono e magari lo fanno anche in viva voce. Non c’è che
dire.
Sono irritantissimi!
Oltretutto sei obbligato ad ascoltare i fattacci
loro. E cosa dire di quello che accade in trattoria quando il nostro vicino di
tavolo…sotto lo sguardo deluso di colei che gli e’ accanto trascura anche
il piatto fumante di spaghetti al pomodoro per navigare commentando ad alta
voce le notizie a volte inutili?
E’ si’ amico mio…verrebbe voglia di usare quei
faretti rossi anche in trattoria!
Naturalmente…il problema degli incidenti
stradali rimane in primo piano perché è comune a tutto il mondo e
oltretutto ha un pesante costo economico per noi cittadini…chiamati
a pagare tasse sempre più alte per coprire le spese sanitarie agli infortunati
che non hanno nessuna regola di buona educazione.
Tuttavia…a volte un incidente
stradale può avere anche conseguenze comiche…
come quello accaduto mesi fa a
Carpineti...
in provincia di Reggio Emilia dove un passante investito da un
ciclista che non gli aveva dato la precedenza sulle strisce pedonali…ha pensato
bene di farsi giustizia da se’ afferrando con un balzo la bicicletta del suo
investitore fino a lanciarla fino dove poteva...
accompagnato dagli applausi solidali dei passanti che avevano seguito la
scena.
Per fortuna che io da ciclista sono ultra prudente!
oltre a scene umoristiche come questa…ti sei chiesto amico mio cosa
accade ogni giorno lungo le nostre strade? Purtroppo si verificano migliaia di
incidenti. Spesso si tratta di sinistri lievi come per esempio il classico
paraurti ammaccato…ma a volte il botto ha conseguenze gravissime.
In Italia ci sono stati ben 17164
investimenti di persone con 471 morti e ben 16693 feriti…molti dei
quali in gravi condizioni.
Una autentica carneficina che deve essere fermata ad
ogni costo. Qui in Italia è stata adottata nel lontano 2003 la patente a
punti come nel resto dell’Europa.
Con questo sistema…quasi per incanto il
numero dei pedoni coinvolti in incidenti è sceso vertiginosamente.
Credo che la
patente a punti sia utile a bloccare proprio quei buontemponi che si divertono
guidando con sgommate paurose…suonando a tutta forza il clacson…un po' il
mitico Bruno Cortona alias Vittorio Gassman protagonista del film dal titolo:“IL
SORPASSO”
Va da se’ che questi ineffabili pirati della strada non esistono
più.
Oggi va ancora peggio…
il loro posto è stato preso da autentici delinquenti
pronti a fuggire dopo l’incidente…
fino a lasciare senza soccorso le loro
vittime.
Allora quale è la causa di tanti incidenti?
Ho letto e riletto il
rapporto dell’ASAPS...
e mi sono resa conto che almeno un incidente su
cinque…ha come causa l’amato telefonino.
Basta un attimo…lo squillo impertinente
della chiamata di un amico…un messaggio e sbam!
Il danno è fatto. Ma come e è
possibile limitare questa autentica epidemia di incidenti?
La risposta è
molto semplice:
Obbligare a tenerli spenti quando si guida!
Ma non è per nulla
semplice fare osservare questo divieto anche utilizzando pattuglie
in borghese.
Proprio come da qualche mese capita a Padova dove la
multa…potrebbe arrivare anche da un innocuo giovanotto con indosso un
semplicissimo blu jeans.
Ma il progresso è inarrestabile e forse la soluzione “SALVA
DISTRATTI” è vicina.
Molto presto…
su tutte le automobili aggiungeranno
un dispositivo chiamato “AEB” che oggi viene usato soltanto sui mezzi più
costosi.
Si tratta di una mini telecamera capace di intuire ogni ostacolo e di
riconoscerlo.
E…nel momento in cui l’occhio magico vedra’ un pedone o un
ciclista…mandera' un forte segnale sonoro di avvertimento al conducente…e
poi inchiodera’ l’auto con una poderosa frenata.
Leggendo queste righe…
mi viene un po' da ridere e già mi immagino
gli autisti che mentre sono distratti…
si accorgono improvvisamente che la loro
vettura inchioda a piu’ non posso proprio davanti ad un ostacolo imprevisto.
L’autista sulle nuvole avvertira’ anche il colpo impietoso della cintura di
sicurezza che si blocchera’ all’istante.
E’ ovvio che oltre all’incidente
evitato…ci sarà forse una sana paura che impedirà ancora una volta al
malcapitato…di distrarsi alla guida.
Comunque…vorrei ricordare che il Codice
della Strada punisce severamente non solo chi adopera i telefonini in
macchina…ma anche chi li tiene in mano da spenti mentre si guida.
Ed è
logico che l’agente che rileva l’infrazione non può sapere se il guidatore abbia
l’apparecchio in mano…senza usarlo!
Fai attenzione amico mio…
in auto ti
consiglio di usare il vivavoce.
E’ pur vero che l’amato dannato telefono
cellulare fa parte della nostra vita perché come dice Renato Zero:
“SE TACE IL
TUO CELLULARE QUESTA TRANQILLITA’…SPAVENTARTI POTRA!”
E sulle parole di questa
canzone Del grande Domenico Modugno…
ti mando un bacio e se vorrai…
ti do appuntamento domani sera alle 21...
nella CHAT di FACEBOOK.
PARMA 1 - SAMPDORIA 1
---ABBIAMO LOTTATO
---CON LE UNGHIE E
---CON I DENTI!
Questo pomeriggio…
il nostro Parma
ha sfidato la Sampdoria
e ha pareggiato per 1 a 1.
Al 19°del primo tempo
è passata in vantaggio
la Samp…
con un gol che sembrava
una fucilata…
del suo attaccante Estanis Pedrola.
Ma poco dopo…
i nostri gladiatori hanno affilato le armi…
cercando immediatamente
di segnare…
sprecando…
però…
alcune occasioni favorevoli.
Va da se’…
che mentre i tifosi incoraggiavano
La squadra…
Ahimè gli avversari erano
ben decisi a difendere il
vantaggio!
Comunque i gialloblu…
non si sono di certo arresi
e hanno continuato ad assediare la porta della Sampdoria…
fino a quando il nostro Alessandro Circati…
all’ 82° minuto
ha segnato il gol del pareggio facendo conquistare un punto tutto d’oro al
Parma…
contro una squadra particolarmente aggressiva.
Mercoledì 27 settembre
alle 20 e 30…
il Parma affronterà
al Tardini il Bari di mister Michele Mignani.
Quindi…sarà una partita da vincere per conquistare il posto in A.