------------------------------------------------------------- L'INIZIO DELLA FAVOLA!
"Arte ed Amore, credo non stiano più insieme..."
Questo era il pensiero di un noto cantautore che forse pensava che l'arte fosse
diventata una merce...e l'artista un venditore......
Io non sono d'accordo....penso che l'arte sia invendibile ed
incomprabile....l'artista non produce per vendere ma, scolpisce, dipinge,
compone per realizzare ciò che ha dentro.....trascurando sicuramente le famose"esigenze
di mercato"....poi.... a volte...accade anche a me di vedere una tela,
una scultura etc etc...e comprarla perchè in qualche modo riesce a riscaldare
la mia casa o la mia anima....è giusto!!!
.
Questo spazio...( nulla a che vedere col mio sito...che si occupa di Petra
Scharbach a 360 gradi)...
te lo dedico..... con i miei pensieri...le mie tele....e soprattutto con i miei
tempi...perchè è completamente gestito da me....
....Eccoti gli ultimi....(gli altri al momento li puoi trovare su http://www.ilsitodipetra.it/)
.....sono li con te...sdraiata al sole....la bianca sabbia mi abbraccia...e mi
rimane addosso.....
...anche tu sei pieno di sabbia....te la tolgo
accarezzandoti...lentamente....molto lentamente......
....forse questo sogno si trasformerà in una tela....
TITOLO:"GUARDAMI"60x80
TITOLO
"OLTRE IL CIELO" 100x120
.
PARMA: VIA CAVOUR
.
Se vuoi sapere...
come incomincia...
la favola...scendi con la freccina...
fino all'11.7.2006
TITOLO"L'ORA BLU" 100x120
Mentre mi accarezzavo il corpo con il bianco...
pensavo a quanto fosse splendido nuotare senza indumenti ;-)
L'ho fatto soltanto una volta.
.
Questo è quello che rimane dopo quel pensiero....
(e dopo un'ora di nuoto;-) se vuoi sapere...
scendi con la freccina -29-12-2006
TITOLO:"L'ULTIMO EROE" MISURE 100x150
questa tela...-appare anche in altri post...prende spunto da una canzone di Francesco Guccini...(ma se scendi con la freccina e vai nel blog del 30-9-2006...........)
e ci permettera’
di immaginare una breve vacanza legandola a filo doppio al 25
aprile!
Il vecchio detto recita queste parole:
”Natale con i tuoi e
Pasqua con chi vuoi!”
Oggi iniziano sette giorni molto particolari che ci
condurranno alla glorificazione della Vita che vince sempre contro la
morte.
Si tratta di un concetto importantissimo che unisce i credenti di tutte
le religioni.
Evviva la Pasqua…giorno di letizia allietato da processioni
caratteristiche come questa che ogni anno viene ripetuta a Malaga in
Spagna.
C’è anche quella famosissima del film dal titolo:“AMICI MIEI ATTO
SECONDO”.
Ricordi
i compagni di merende e la loro indimenticabile via crucis?
Ecco qua’
l’ovetto…rappresentazione pasquale per eccellenza!
Il dono delle uova
come simbolo di rinascita è una tradizione che affonda le sue radici nella
notte dei tempi…giusto in sincronia con la sua nascita in Persia dove gli amici
si scambiavano in dono…
uova rigorosamente di gallina..all’inizio della
Primavera.
Forse tu non lo sapevi…ma uno dei più famosi studiosi delle antiche
religioni fin dalla notte dei tempi…https://it.wikipedia.org/wiki/Mircea_Eliade ha
narrato nella sua opera Cosmogonia come lo scambio di uova di gallina…
sia
un cameo religioso diffuso in tutto l’universo…molto tempo prima della nascita
di Gesù Cristo. Sarà vero? E chi lo sa’? Comunque io adoro le uova pasquali di
tutte le forme e di tutti i colori…a partire da quelle di gallina colorate di
rosso adornate con qualche fiorellino…per arrivare alle uova di cioccolato con
all’interno una piccola sorpresa preziosa.
Mi torna in mente…la narrazione
leggendaria delle uova di Pasqua create in oro e tempestate di brillanti che lo
zar di Russia…fedele alla ritualita’ ordinava all’orafo Fabergè in queste
celebrazioni per regalarle ai propri cari e agli ambasciatori
stranieri.
Oggi questi gioielli…hanno
raggiunto cifre da capogiro…addirittura 16 milioni di euro per un ovetto tutto
d’oro e tempestato di brillanti e smeraldi. In questi giorni…mi
piacerebbe cucinare alcune delizie gastronomiche per festeggiare in maniera
carina.
Ma io che amo tutti gli animali del mondo…trovo
che sia dannatamente orribile la strage degli agnellini che verranno ahimè
sacrificati per onorare la tradizione!
Ti propongo questo filmato che non
lascia di certo spazio all’immaginazione.
Ogni
anno...vengono macellati ben 2 milioni e mezzo di piccoli animali!
E’ una strage
crudele e indegna di una nazione civile.
Si racconta che San Francesco amava e
rispettava tutti gli animali e che un giorno diede in cambio il suo mantello
per liberare due agnellini che un mercante stava portando alla macellazione.
A
te sembra giusto che nella nazione che ha scelto come patrono il poverello di
Assisi…ogni anno si consumi un massacro di migliaia di agnellini?
Amico mio…io
che non sono altro che un piccolo granello di sabbia persa nel vento…ti prego
fai come me.
Nel festivita’ pasquali…fai come me.
Scegli un menù
vegano…fermiamo una volta per tutte questa strage!
A proposito di viaggi
vacanzieri.
Per un attimo chiudo gli occhi ed inizio a sognare.
Mi piacerebbe
visitare Rapa Nui…l’isola di Pasqua.
E’ nei miei sogni l’isola cilena
situata come per magia…
nell’arcipelago della Polinesia dove quasi per
incanto…vi dimorano decine e decine di grandi sculture realizzate con la roccia
vulcanica.
Si chiamano Moai e rappresentano maestosi volti umani.
Ti confesso
che mi piacerebbe tantissimo conoscere il mistero che si nasconde all’interno
di queste opere e vorrei capire il perché questo atollo disabitato…sia
stato chiamato proprio isola di Pasqua!
E d’accordo. Trascorrerò la mia Pasqua
con il mio adorato Pelù.
E se mai sara’ possibile…le isole Polinesiane la andrò
a visitare quando ci si potra’ arrivare salendo a bordo di una nave!
Mentre
sogno ad occhi aperti…il mio telefonino inizia a suonare.
Per la verita’ non
riconosco subito il numero.
Chi mai sarà mai ad avere il prefisso che risponde
al numero:0522?
Rispondo con un po' di curiosità e vengo travolta da un
vocione tonante e simpatico.
Ma certo che è lui!
E’ il mio amico don
Camillo:
”Petrina cara! A Brescello stiamo preparando tutto il necessario per
vivere la Pasqua in compagnia. Perché non vieni a trovarci?
In questa
ricorrenza…sara’ aperto al pubblico il museo del paesello che si
trova nella stradina che fiancheggia la piazza e quindi potrai ammirare ancora
una volta tutti i miei film.
Che dici? Ti aspetto?” https://visitbrescello.it/museo-guareschi-il-territorio-e-il-cinema/ Ahimè!
Improvvisamente…la comunicazione si è interrotta bruscamente…ma credo proprio
che prestissimo farò una passeggiatina a Brescello per augurare Buona Pasqua a
don Camillo e al sindaco Peppone.
Amico mio ora ti lascio con questo filmatino
esilarante.
Ti
mando un bacio di buon inizio settimana e se vorrai…
domani sera alle 21 mi
troverai nella CHAT di FACEBOOK –MESSENGER-