lunedì

LUNEDI’ 11-4-2022 AMICO MIO E’ IL POST DI OGGI TITOLO:”INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA. LA PASQUA E’ ALLE PORTE! IL MIO UNICO DESIDERIO E’ LA PACE. TUTTO IL MONDO GRIDA BASTA CON LO STERMINIO DI SANGUE IN UCRAINA! SONO ANDATA A CERCARE CONFORTO TRA LE PAROLE AMICHE DI DON CAMILLO IL SACERDOTE CAPACE DI PARLARE AL CUORE DI TUTTI.”

LUNEDI’ 11-4-2022  

Mio caro amico…

la Pasqua si avvicina! 

Mai come quest’anno…sono cosi’ attuali le parole di questa poesia di Giovanni Pascoli dal titolo:"L’ULIVO BENEDETTO." 

Riporto pari pari:

“Oh, i bei rami d’ulivo! chi ne vuole? Son benedetti, li ha baciati il sole. 

In queste foglioline tenerelle vi sono scritte tante cose belle. Sull’uscio, alla finestra, accanto al letto metteteci l’ulivo benedetto! Come la luce e le stelle serene: un po’ di pace ci fa tanto bene.” 

-------------------

E invece...poco distanti da noi la guerra uccide ancora! Proprio così…dopo tanti anni dalla fine della seconda guerra mondiale l’Europa è ancora percorsa dai venti di una crudele battaglia che sembra non voler finire mai. 

Eh si’! Terrorizzano le nostre notti questi gelidi  venti siberiani che soffiano dalla Russia senza pieta’ alcuna contro i nostri fratelli Ucraini. Pensa che in tempi lontani…quella sfortunata nazione venne invasa dagli eserciti dell’Asse. Di allora…

ci resta questo bel film di Giuseppe De Santis dal titolo:”ITALIANI BRAVA GENTE” interpretato da grandi attori coadiuvati da una colonna sonora dolce e struggente.

Nella pellicola…spicca (quello che diverra’ il mio tenente preferito) il giovanissimo Peter Falk chiamato a interpretare la figura di un bravo e simpatico ufficiale medico italiano. 

Questo film è un importante documento storico che narra le tragiche vicende di tanti anni fa ma che… soprattutto…ci ricorda che negli anni della seconda guerra mondiale…Russia e Ucraina erano  una sola nazione amica. 

Ma adesso bando alla tristezza! Oggi è lunedì santo…il primo giorno della settimana che precede la santa Pasqua. Ci aspettano alcuni giorni dal profondo significato religioso e noi…avvinti dal desiderio di pace…coccoliamo i nostri cuori per vivere con tutto l’amore possibile la più bella festa della Primavera!    

Da che mondo è mondo…un vecchio proverbio recita cosi’:

”Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi!” 

Ahimè…sono ormai due anni che viviamo questa bella festa  chiusi nelle nostre case per la liberta’ che manca piu’ del pane. 

Come ho scritto poco fa…oggi è iniziato il conto alla rovescia che ci porterà in un lampo a festeggiare la Pasqua. 

Da bambina…mi chiedevo come mai questa gioiosa ricorrenza si celebrasse ogni anno in un giorno diverso. Bada bene!

Quest’anno…apriremo le uova di cioccolato il 17 aprile. Lo scorso anno invece…

la nostra Pasqua cadeva il 4 aprile e nel 2023 la celebreremo il 9 sempre nello  stesso mese. 

Ti diro’ amico mio…con la curiosità che hanno tutte le bimbe…avevo chiesto alla maestra il “perche’” di queste date sfalsate…ma pure lei non se lo sapeva spiegare. Per fortuna che oggi con internet ogni informazione è alla portata di tutti. Dopo aver cercato a lungo…la soluzione del rebus è arrivata per merito di  questo filmatino. 

E come vedi…la spiegazione è semplicissima…tanto è vero che la Pasqua si festeggia la prima domenica di luna piena…esattamente dopo l’inizio della primavera. 

Sono contenta di aver svelato questo piccolo mistero e…pensa…ho saputo anche un’altra cosa. Ogni anno…la data per celebrare questa festa…viene determinata in un giorno compreso tra il 22 marzo e il 25 aprile. 

Comunque…anche se la data fatidica varia di anno in anno…le tradizioni non cambiano mai. 

E…come sempre il simbolo pasquale per eccellenza è l’Uovo. 

Non importa se rallegrato da una bella sorpresa all’interno o se si tratta di un semplice uovo di gallina decorato con gusto e con amore perche’ anche in questi giorni come ogni anno…

moltissime uova  verranno decorate di colore rosso…proprio come veniva fatto nel Medioevo. 

A quei tempi…vigeva la credenza che le uova di colore rosso portassero fortuna e prosperità a chi le riceveva in dono assieme agli auguri. 

Comunque…sono esistite anche altre Uova di Pasqua passate alla storia. 

Infatti fino alla fine del cinquecento…il cacao era sconosciuto soltanto in Europa…poi (in dedica a questa festa) ebbe inizio lentamente la produzione delle uova di cioccolata con sorpresa all’interno…come le conosciamo ora. 

La Storia ci narra che molti anni dopo (era il 1885…) lo Zar Alessandro III...

decise di fare un regalo stupefacente alla moglie e ordinò al suo orafo  di fiducia che si chiamava Peter Carl Fabergè…un uovo realizzato in oro tempestato di pietre preziose con all’interno uno splendido gioiello. 

Pensa che le uova dell’orafo Fabergè ebbero un successo incredibile…cosi’ l’artista…attratto dal bussines lascio’ Parigi per trasferirsi a Mosca dove le produsse per la corte dello Zar fino all’anno 1917 allorquando…

la Rivoluzione Russa mise fine a quel mondo dorato ed incredibilmente ricco. 

Tuttavia…quelle uova rimasero nella leggenda e…pensa un po'  una di loro venne mostrata in una scena del  Film “OCTOPUSSY”…uno di quelli dedicati a James Bond…(sai?) l’inossidabile agente 007?

 
Adorato compagno di viaggio!

Ecco…il mitico Roger Moore che acquista una delle uova gioiello durante un’asta a Londra. Nella settimana che inizia oggi…ci saranno in tutto il mondo delle importanti funzioni religiose a iniziare dalla Via Crucis che avverra’ all’ombra del Colosseo. Poi sara’ la volta di Malaga con la processione aperta dai militari spagnoli. 

Naturalmente…anche nelle piccole comunità si terranno suggestive cerimonie come quella svolta qualche anno fa dal gruppo di mattacchioni di:“AMICI MIEI”

In questo tristissimo periodo in cui la guerra incombe sempre piu’…vorrei lasciarmi portare via dalla fantasia e sognare ad occhi aperti. 

Ti diro’...non mi sembra vero! 

Ad un tratto da una voce tonante sento pronunciare il mio nome:

”Ciao Petra!” 

E’ lui…lo riconosco è il mio amico don Camillo! Eccolo mentre sorride. Adesso sembra un fiume in piena:

”Carissima…sono in città perche’ devo fare visita al mio vescovo per scambiarci gli auguri di Buona Pasqua. 

Del resto…per un anziano parroco come me…questo è un periodo di lavoro intenso. 

Per fortuna…il mio vice don Francesco mi sta dando una mano. 

Purtroppo questa non sara’ la solita Pasqua. 

Sapessi Petra…io ho conosciuto la guerra e anche le sue tremende conseguenze. 

E il sol pensiero che poco distante  da qui è tornato a funzionare il cannone con i suoi crudeli ruggiti…non mi fa dormire la notte. 

Ricordo che tanti anni fa…sono andato in Ucraina con Peppone e i suoi amici. Ricordi la pellicola:

”IL COMPAGNO DON CAMILLO ?” 

Ecco…assieme a Peppone e i suoi amici eravamo stati invitati in un paese dell’Ucraina proprio per gemellarlo a Brescello. 

Dopo di che…mentre accompagnavo a braccetto il buon Peppone ospite in una gara di pesca sul fiume…ad un tratto un tizio infiltrato nell’allegra brigata mi chiese di accompagnarlo sulla tomba di suo fratello morto in guerra.

Adesso gli occhi di Don Camillo si riempiono di lacrime. Le sue parole tremano per la commozione:”Sapessi Petra! Mentre guardavo quella tomba desideravo morire anch’io!

E’ stato un attimo di profonda tristezza ed auguro agli amici ucraini di non dover mai più vivere attimi simili. Ma ora Petrina…accantoniamo queste tristi notizie. 

La Pasqua  segna  la fine della Quaresima e con essa il ritorno alla vita. Vedrai…anche questa volta…la festa soave regalerà la pace a tutti! 

Ma ora purtroppo debbo lasciarti…il Vescovo mi aspetta.” 

Mentre si allontana…mi saluta sventolando il suo buffo cappellaccio nero e aggiunge:”Buona Pasqua Petra!” 

Ciao don Camillo a presto! 

Se ne va con la sua vecchia bicicletta. 

E a me è sembrato di vivere un sogno. Ancora una volta…don Camillo ha saputo usare le parole giuste al momento giusto. 

Amico mio. Buona Pasqua! 

Domani sera…

alle 21 ti aspetto nella CHAT di FACEBOOK. 

Ci faremo gli auguri. 

Ti mando un bacio con un soffio!  

MERCOLEDI' 6-4-2022 ore

❤️PARMA 4 - COMO 3

Oggi pomeriggio…

il nostro Parma ha sfidato il Como…

sul campo dello stadio Ennio Tardini…

e lo ha superato alla grandissima…

per ben 4 gol a 3.

La partita è stata giocata

al massimo da entrambe le squadre.

I gialloblu…nel primo tempo…

sono andati in vantaggio

con un gol di Franco Vazquez.

Nel secondo tempo…

per il Como…

ha segnato ben due volte…

in soli 8 minuti…Ettore Gliozzi.

Tuttavia…i nostro Gladiatori…

In men che non si dica…

sono partiti all’attacco e…

sono andati ancora

in rete con una doppietta

di Adrian Bernabè e poi…

con Gennaro Tutino.

Poi…quasi alla fine della partita…

Ettore Gliozzi ha segnato

il terzo gol del Como

su rigore…

beffando con un tiro imparabile…

il nostro portiere Martin Turk

che sostituiva tra i pali…

capitan Giggi Buffon…

ancora assente per infortunio.

Finalmente…

la partita è terminata…

tra i canti di gioia…

dei 5000 tifosi del Parma

presenti al Tardini…

perché la nostra squadra del cuore

ha conquistato tre punti tutti d’oro…

per continuare a sperare nei Play Off.

Lunedì prossimo alle 20 e 30…

il Parma giocherà in trasferta contro il Brescia.

Ancora una volta…

innalzo il mio grido al cielo:

“Grande Parma!

Facci sognare! ❤️