lunedì

LUNEDI’ 21-3-2022 AMICO MIO ECCO IL POST DI OGGI TITOLO:”L’UOMO NON SMETTE MAI DI GIOCARE PERCHE’ INVECCHIA…MA INVECCHIA PERCHE’ SMETTE DI GIOCARE. GEORGE BERNARD SHAW” TI PARLERO' DI GIOCATTOLI CHE VALGONO UNA FORTUNA...MA CHE PURTROPPO NON SONO MAI STATI TRA LE BRACCIA DEI BAMBINI."

 LUNEDI’ 21-3-2022

Mio caro amico…

purtroppo il dannatissimo Covid 19 aveva costretto tutti i musei italiani a lunghi periodi di chiusura...

vietando fino alla scorsa primavera...la visita dei tesori esposti agli appassionati di storia dell’arte. 

Nonostante quel pesante divieto…finalmente il 25 luglio 2020  il Museo di Roma  che ha sede nello splendido “PALAZZO BRASCHI”...edificio ottocentesco che si affaccia sulla bellissima piazza Navona…aveva ripreso serenamente la sua attività. 

Dopo una accurata sanificazione dei locali...da allora...ci fu un numero di ingressi ingentissimo. 

E’ si amico mio…da tutta Italia centinaia di persone andarono  a Roma ad ammirare una mostra decisamente fuori dal comune dal titolo:

“PER GIOCO”. 

Amico mio...sono trascorsi due anni da allora e te ne parlo soltanto adesso perche' avrei tanto desiderato andarci.

E...anzi! Per coloro i quali non lo sapessero...la mostra si e' spostata al Museo Storico Didattico con ingresso gratuito.

Nel link...potrai leggere tutte le informazioni:

https://www.lamemoriagiocosa.it/ 

Comunque...tornando a descrivere palazzo Braschi...erano addirittura 27 le sale aperte al pubblico. Splendevano in tutta la loro bellezza...ben 700 giocattoli selezionati tra i quasi 11 mila “pezzi” della collezione dell’antiquario svedese dal nome Peter Pluntky. https://rondine.fi/2020/09/case-di-bambole-a-roma-una-mostra-di-giocattoli-antichi/?cn-reloaded=1Questo signore (che Dio lo benedica…) è un appassionato di gioco ed  ha trascorso ben 30 anni della sua vita a scegliere e a raccogliere straordinari balocchi di elevato valore storico ed educativo. 

Peter è un  elegante signore di quasi 80 anni dall’aspetto giovanile e dai capelli perennemente spettinati che lo fanno assomigliare a un personaggio di Walt Disney che ho amato da bambina. 

Ricordi “SPENNACCHIOTTO”? Lo scienziato di Paperopoli...sempre attento a progettare macchinari incredibili? https://it.wikipedia.org/wiki/Spennacchiotto Tornando a parlare del signor Peter Pluncty…egli ama la meccanica ed è riuscito a sfruttare la sua  passione per  arricchire di grandi opportunità il lavoro che svolge di espertissimo antiquario. 

La sua raccolta  è sterminata ed è talmente importante…da essere permanentemente esposta nel  museo dei giocattoli di Stoccolma. https://web.archive.org/web/20131115114925/http://pluntky.se/index.htmlDue anni fa...la mostra romana...ha presentato ai visitatori una incredibile e numerosa collezione di bambole...di piccoli aerei di latta…

di trenini elettrici e riproduzioni di edifici di innumerevoli tipi. 

Insomma…una vera festa per gli occhi degli appassionati di questo mondo da favola. 

Ed io…come tedeschina di Parma...non ho parole per la felicita’ nel scoprire che oltre la metà di quei  giocattoli esposti...erano stati costruiti nella mia Germania. 

Quando ho letto questa notizia…mi sono tornati alla mente un uragano di ricordi che mi hanno riportato per qualche ora agli anni d’oro della mia infanzia. Ho ripensato alla prima “Barbie” ricevuta in regalo tanti anni fa dalle mie amichette in collegio. 

Devi sapere che nella ricreazione…eravamo felici di immaginare sui nostri corpicini gli abitini e gli accessori appartenenti  a questa bambolina. Poi… durante le festività natalizie a passeggio con mamma…ricordo come fosse adesso le vetrine dei negozi scintillanti di luci e di colori...gremite di bellissimi giocattoli. 

Pensa che diversi anni dopo…mi sono quasi persa visitando  a Roma la tradizionale  fiera della Befana che con i suoi divertentissimi banchi...animava nel periodo natalizio proprio la stupenda piazza Navona. 

Non ti nascondo amico mio…che anche io vorrei possedere almeno uno di quei giocattoli d’epoca come quelli di Peter. Ma non uno  di grandi dimensioni come quelli della mostra. Ecco…io mi accontenterei di una  bambolina…magari la sorellina di Barbie come quella che ricevetti in regalo tanti anni fa. 

Detto fatto! Proprio adesso...mi sono messa alla ricerca nei siti internet specializzati e…indovina? Ho avuto una incredibile sorpresa. 

Pensa che per acquistare un giocattolo degli anni settanta…se è ancora in  perfetto stato  e incartato della sua confezione originale...occorrono  cifre astronomiche. Ed ora ti porto un esempio. Una “BARBIE” creata nel 1959 ove mai fosse appartenuta alla prima produzione...è rarissima da trovare in condizioni impeccabili…e nel caso…varrebbe addirittura 7 mila euro. 

Qesta splendida...che ho fotografato nel delizioso  mercatino dell'antiquariato in Chiaia e' del 1991.

Per esempio...il modello “Pink Splendor” (la Barbie vestita da sposa) prodotta in ben 10 mila esemplari…può valere anche  400 euro. Va detto... che qualsiasi Barbie creata negli anni settanta  vale almeno 150 euro. Naturalmente è ovvio dire che ogni minima imperfezione ne diminuisce il suo valore…un po' come accade per i francobolli e per le monete. 

Comunque…le collezioni  degli appassionati possono raccogliere anche altri giocattoli. Tra i pezzi più ambiti…ecco i figurini  dei personaggi della saga di “GUERRE STELLARI” che messi all’asta…possono valere una enorme fortuna.  

Sai che due anziani signori di Stourbridge (un paese vicino Londra…) hanno incassato quasi 500 mila euro vendendo una collezione di personaggi di Star War…trovati abbandonati nella cantina di un loro vicino di casa? 

Va detto che sul fenomeno delle Barbie e degli altri giocattoli da collezione…i nostri illustri psicologi hanno versato fiumi di inchiostro…ma la loro conclusione è sempre la stessa. Chi conserva giocattoli d'epoca...lo fa per ricordare gli anni felici dell’ infanzia. Tuttavia non è sempre cosi’. Per esempio un bravo medico di Napoli…il dottor Antonio Russo...

ha raccolto più di 10 mila esemplari della mitica Barbie che tiene ben chiuse in cassaforte. 

Ma…non è un segreto per nessuno che stranamente…il collezionista di giocattoli venga considerato autore di un “collezionismo minore”. 

Io invece...credo che queste persone costituiscano una importante testimonianza della evoluzione storica e culturale della nostra Nazione. 

Io non sono altro che un piccolo granello di sabbia persa nel vento…ma  non mi va di dare giudizi e di improvvisare il solito discorso in merito alle speculazioni che si celano dietro i collezionisti... come appunto il valore stratosferico raggiunto da alcuni oggetti e per la verita’…io…tutti questi giocattoli di indiscusso valore...li donerei ai bambini rimasti soli a causa della guerra...perche’ credo fermamente che ognuno di essi...abbia il sacro diritto di sognare e ancor di piu’ di giocare. 

Amico mio...se ci pensi...un modellino di automobile o una deliziosa bambolina sono assolutamente indispensabili per “nutrire” la creatività di un bambino. 

E proprio per questa ragione…il mio stupore e’ alle stelle quando mi accorgo di quotazioni stratosferiche che alcuni balocchi hanno raggiunto proprio nelle aste internazionali. 

Tuttavia…l’unica riflessione che mi balza alla mente e’ questa:

L'automobilina perfetta nella sua confezione originale…senza neppure un piccolo graffio è priva della sua caratteristica più bella. Quella di aver regalato alcune ora di gioia e di felicità al “piccolo uomo” al quale era stata regalata. 

E ora...eccomi...

accomodata sul mio giocattolo preferito...la fantastica De Lorean di RITORNO AL FUTURO...

Che onore! Quando fui chiamata come madrina al Festival del cinema a Romahttps://it.wikipedia.org/wiki/DeLorean_(macchina_del_tempo)  

Mentre scrivo queste mie righe sulla pagina bianca…mi sono tornate alla mente le parole del grandissimo Charlie Chaplin (sai?) il grande Charlot durante una intervista ad un giornalista americano. 

 Riporto pari pari:

“IL NOSTRO GIOCATTOLO PIU’ GRANDE E’ IL CERVELLO”. 

Ora ti lascio…

con  la speranza di essere riuscita a regalarti un sorriso.

Le fotografie dei giocattoli...le ho scattate tra i meravigliosi banchi dell'antiquariato in Ghiaia (qui nell'amata Parma...)

Ti mando un bacio con un soffio...

e se vorrai...

domani sera alle 21 

mi troverai nella CHAT di FACEBOOK.----------------------------- 

SABATO 19-3-2020 

PARMA 0 - LECCE 0

Oggi il nostro Parma…

ha sfidato sul campo…

dello stadio Ennio Tardini

un avversario di rango…

nientemeno che il Lecce…

seconda in classifica.


La partita è terminata zero a zero.

Tuttavia il risultato non deve ingannare…

Perche’ ci tengo a dire…

Che i gialloblu…

hanno stra-dominato…

in campo per l’intero primo tempo…

giocando alla pari degli avversai…

sfiorando in varie occasioni…

il gol della vittoria.


Purtroppo…

i nostri Gladiatori…

si sono visti negare ben due rigori

per falli in area avversaria…

subiti da Gennaro Tutino.

Ancora una volta…la rete del Parma

è stata difesa dal giovanissimo Martin Turk che ha sostituito perfettamente…


Capitan Buffon ancora convalescente.

La prossima settimana…

il campionato di Bi…

riposerà per impegni della Nazionale

e riprenderà sabato 2 aprile alle 14…

con la partita Cosenza – Parma

che si giocherà sullo stadio

San Vito – Gigi Marulla.

Come sempre…

innalzo al cielo il mio grido:

“Grande Parma! Facci sognare!

MARTEDI’ 13 MARZO SCORSO E' STATA GIOCATA:

VICENZA 0 - ❤️PARMA 1☕️🍫

Ieri pomeriggio…

il Parma ha incontrato in trasferta…

il Lanerossi Vicenza e ha vinto

la sfida per 1 a 0.

Questa bella vittoria…

ci ha reso felici…

perché…

nonostante la nostra

squadra del cuore…

sia scesa in campo…

con una formazione di emergenza…

(a causa di infortuni e malattie dei giocatori…)

ha dato il massimo!

Non c’è che dire.

Il risultato è stato sbloccato…

nel primo tempo da un bellissimo gol…

realizzato da Gennaro Tutino…

poi i gialloblu…

hanno difeso il vantaggio degli avversari avversari che hanno fatto di tutto…

per segnare.

Tuttavia…

il loro impegno è stato inutile…

perche’ i nostri Gladiatori…

hanno ribattuto colpo su colpo.

Pertanto…hannostra-meritato di vincere.

Da notare che sul finire del secondo tempo…

è stato espulso mister Beppe Iachini

per proteste.

Sabato prossimo alle 14…

il Parma scenderà al Tardini…

per incontrare il Lecce

di mister Marco Barone.

Sarà un partita impegnativa…

ma nulla è impossibile per il nostro Parma sostenuto dal tifo rovente dei suoi tifosi. Voila’…come sempre…

innalzo il mio grido al cielo:

”Grande Parma! Facci sognare!" ❤️