lunedì

LUNEDI’ 14-2-2022 AMICO MIO E’ IL POST DI OGGI TITOLO:”EVVIVA SAN VALENTINO CHE DA SECOLI PROTEGGE GLI INNAMORATI! QUEST’ANNO FESTEGGEREMO ALL’APERTO SENZA LA DANNATA MASCHERINA SUL VISO E MOLTO PRESTO ESULTEREMO PER LA FINE DELLA DANNATA PANDEMIA.”

LUNEDI’ 14-2-2022

Mio caro amico...

oggi è lunedì 14 febbraio… 

San Valentino!  

Tanti auguri a tutti gli innamorati che in questa magica giornata festeggiano il loro amore. 

Ecco qui un filmatino di qualche anno fa che con un sorriso…Luciana Littizzetto ci spiega  il significato di San Valentino. 

Sono almeno 20 secoli che un giorno dell’anno è consacrato proprio a questa dolcissima ricorrenza. 

Questa intrigante tradizione…era nata nell’antica Roma  come una festa pagana  che segnava il momento del risveglio della natura  dopo il lungo sonno invernale. 

Infatti…per gli antichi romani il mese di febbraio...era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita e iniziavano le celebrazioni dei Lupercali...attraverso un rito propiziatorio che aveva lo scopo di tenere a bada i lupi per non farli avvicinare ai campi coltivati. 

Durante il rito miracoloso…i nomi di uomini e donne che partecipavano alla cerimonia  venivano scritti su una foglia e poi inseriti in un’urna. Una volta mischiati...un bambino li estraeva. L'obiettivo aveva l’intento di  formare alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto insieme sotto lo stesso tetto come fidanzati. 

Come avrai certamente capito...era un modo come un altro per conoscere il proprio compagno di vita! 

Tuttavia…questa abitudine non poteva durare in eterno e questa festa  si trasformo’ nella giornata dedicata a San Valentino…nominato da Papa Gelasio patrono degli innamorati nell’anno 496 dopo Cristo. 

Nel tempo…

la tradizione si è rafforzata al punto tale che nel 1394 Carlo D’Orleans che era un nobile francese e raffinato poeta diede vita a una romanticissima abitudine. 

Quello che ti sto per dire ne ha dell’incredibile. Per ben 25 anni...in ostaggio nella Torre di Londra (imprigionato a causa della guerra dal 1415…) accecato dalla passione…mandava pizzini d’amore a sua moglie chiamandola:

“Mia dolce Valentina”. 

Insomma…è innegabile che il nobile Carlo...fu anche l’inventore dei bigliettini d’amore in dedica alla giornata di San Valentino…affascinatissima tradizione...attualissima ancora oggi. Ma torniamo ai nostri giorni. 

Oggi…14 febbraio la festa degli innamorati sarà ancora una  volta una ricorrenza particolare. 

E’ vero…è un pochino sotto tono a causa del dannato Covid che purtroppo ancora adesso... non si decide a scomparire per sempre. 

Ma…se il 14 febbraio di due anni fa... leggevamo sul giornale le notizie della pestilenza  che a quell’epoca colpiva...

la lontana Cina (e che mai avremmo immaginato che sarebbe giunta fino a noi…) oggi...intravediamo sereni una piccola luce in fondo al tunnel. 

Non so se ti ricordi amico mio…

ma lo scorso anno…nel giorno di San Valentino eravamo tristemente in ginocchio a causa del dannato coprifuoco che ci aveva sbarrato le porte di casa…dalle 22 alle 5 di mattina.

Fortunatamente…quest’anno incominciamo speranzosi a vedere la parola fine di questo pauroso  incubo. Va da se…che dopo essere stati messi a punto alcuni vaccini contro questa pestilenza…finalmente  tanti di noi hanno completato le tre dosi. 

E’ proprio il caso di dire che è  stata messa in piedi una macchina colossale in grado di vaccinare in pochi mesi quasi 50 milioni di italiani.  Questo…ci permette di guardare al futuro con maggiore ottimismo e poi quest’anno…San Valentino ci ha già fatto un’altro bel regalo. 

E’ si’…finalmente da qualche giorno è possibile camminare all’aria aperta senza la mascherina! Se ci pensi era un vero e proprio tormento indossare la mascherina incollata sul viso. 

E poi…come direbbe il bravo Lubrano la domanda sorge spontanea:

”Come avrebbero potuto i fidanzati mascherati…a scambiarsi il tradizionale bacio durante la loro passeggiatina nel giorno del loro Patrono?” E non è finita…perche’ le belle notizie continuano. 

Dal prossimo primo aprile (sara’ uno scherzo?) la mascherina non andrà indossata neppure nei locali chiusi. Non solo! Ma gli stadi di calcio…potranno  aprire i cancelli ad un maggior numero di tifosi e le discoteche... potranno riaprire finalmente i battenti. 

Sarà anche consentito fare qualche breve viaggio...senza alcun timore di lunghe quarantene in casa. 

Comunque…bando alle chiacchere! 

Oggi è il 14 febbraio e il mio pensiero...va al giro del mondo assieme a Valentina & Valentino...i mitici e dolcissimi  innamorati disegnati dal pittore Raymond Peynet.

Li riconosci? Eccoli qui…in un vecchio spot pubblicitario nella prima tappa del loro tour.  https://carosello.tv/serie/valentino-e-valentina-in-sogno-damore/venezia/  Chissà se i personaggi creati da Peynet hanno visitato anche la vicina Slovenia dove San Valentino si unisce a filo doppio alla festa della Primavera. 

E’ si’! Paese che vai usanza che trovi…

se quasi sempre…San Valentino si festeggia con una serata in pizzeria allietata da un piccolo gioiello a forma di cuore…pensa che quasi per caso…ho scoperto che nelle Filippine questa magica giornata viene festeggiata con balli in piazza. 

A danzare felici…sono le studentesse che manifestano  contro la violenza alle donne quasi fosse un anticipo all’otto marzo.

In quella terra lontana…il 14 febbraio è particolarmente sentito anche dalle istituzioni tanto che il governo…offre la possibilità a tutte le coppie che lo desiderano di sposarsi in massa gratuitamente nei luoghi pubblici... proprio nel giorno consacrato a San Valentino. 

E’ proprio il caso di dire che è una grandissima festa degli innamorati nel vero senso della parola. 

E…meno male che adesso è diventato nuovamente possibile viaggiare! 

Che bello  sposarsi gratuitamente in un paese come le Filippine (in aggiunta al  viaggio di nozze...) che permette ai nuovi coniugi di visitare senza tirare fuori un euro quell’affascinante paese. 

Sono sicura...che molti italiani si sposerebbero volentieri nella piazza principale di Manila accompagnati dal suono di queste indimenticabili note.

Le riconosci? Sono la colonna sonora del film dal titolo: 

“L’AMORE E’ UNA COSA MERAVIGLIOSA” composta da Alfred Newman. 

La straordinaria melodia è stata premiata nel 1956 con l’Oscar per la migliore musica da film dell’anno. 

Si narra che Newman...

ringraziò con queste parole la giuria. 

Riporto pari pari:

“L’AMORE TRA DUE PERSONE E’ IL FONDAMENTO DELLA VITA ED E’ MERAVIGLIOSO ESSERE INNAMORATO E RICAMBIATO DALLO STESSO SENTIMENTO.” 

Questa frase è bellissima nella sua semplicita’ e merita di essere ricordata. E’ vero!

Sono trascorsi tanti anni da quando è stata pronunciata…ma da allora non è cambiato nulla! 

Mio adorato compagno di viaggio…

dammi la mano e sorridi assieme a me. 

E’ importantissimo amare qualcuno perché come ha scritto William Shakespeare:

“L’AMORE RISTORA COME IL CALORE DEL SOLE DOPO LA PIOGGIA”

Ti mando un bacio…

e lo faccio  attraverso i versi di Giuseppe Ungaretti che recitano cosi’:

“IL VERO AMORE E’ COME UNA FINESTRA ILLUMINATA IN UNA NOTTE BUIA. IL VERO AMORE E’ UNA QUIETE ACCESA”. 

Amico mio…nell’aria mi sembra di sentire le magiche note della colonna sonora del film:“CASABLANCA

Come sempre…

ti aspetto domani sera alle 21 nella CHAT di FACEBOOK. 

E-V-V-I-V-V-A!!!❤️❤️❤️❤️

❤️PARMA 4 - PORDENONE 1

Finalmente una splendida vittoria!

Il Parma ha fatto un bel regalo…🎁

a noi tifosi…


ed e’ proprio il caso di dire…

che la festa di San Valentino…

inizia proprio oggi…

e continuera’…

tutta la settimana prossima.

Grazie Parma! ❤️

hai vinto con una bellissima goleada…

contro il Pordenone.

Oggi…nell’anticipo di campionato…

giocato sul terremo

dello stadio Ennio Tardini…

i gialloblu si sono battuti come leoni…

e hanno segnato

un poker di gol agli avversari

superando il Pordenone per ben 4 a 1.

Tutti i giocatori del Parma…

hanno firmato questa splendida vittoria ottenuta grazie ai gol di Goran Pandev… Denniss Mann…

Franco Vazquez e Adrian Benedyczan.

Dopo questo trionfo scaccia crisi…

il Parma affronterà in trasferta…

martedì 15 febbraio alle18.30…

la Cremonese.

Poi…sabato 19 alle 14…

la Ternana sul campo…

dello stadio Ennio Tardini.

Grazie grande Parma!!!

E’ cosi’ che ti vogliamo!!!

Continua a farci sognare!❤️