LUNEDI’ 21-4-2025
E’ UNA PASQUETTA MOLTO TRISTE.
E’ MORTO UN GRANDE UOMO.
E’ MORTO IL SANTO PADRE FRANCESCO. IERI IL SUO ULTIMO GESTO D'AMORE.
---------------
SI ERA AFFACCIATO DA SAN PIETRO PER LA BENEDIZIONE URBI ET ORBI...
NEL SUO ULTIMO AUGURIO DI BUONA PASQUA.
LA SUA VITA LA HA DEDICATA INTERAMENTE ALLA SUA CHIESA.
GRATITUDINE E AMORE A UN UOMO
CHE FINO ALL'ULTIMO
HA VOLUTO ESSERE
VICINO ALLA GENTE.
------------
Queste mie righe scritte sulla mia pagina bianca le avevo preparate due giorni fa.
-----
Mio caro amico…
Buona Pasquetta con tutto il mio cuore!
Oggi e’ il lunedì dell’Angelo...
un prolungamento della Pasqua che fedele alle tradizioni popolari…
dedicheremo alle gite… alle passeggiate fuori porta o al riposo assoluto.
Queste piacevoli ritualita’…hanno come unico scopo quello di festeggiare tutti assieme quasi fosse un abbraccio affettuoso che cinge intere generazioni.
Io che non sono altro che un piccolo granello di sabbia persa nel vento…pratico il buddismo da moltissimi anni. tuttavia per i cristiani…il senso di questa data celebrativa è narrata nella bibbia.
Il giorno dopo la resurrezione di Gesù Cristo…le tre Marie si recarono dinnanzi la sua tomba convintissime di imbalsamare il suo corpo. Invece con immenso stupore…si accorsero che il sepolcro era vuoto.
Poi nemmeno il tempo di capire…alzarono gli occhi al cielo e videro un incantevole angelo che disse loro che il ragazzo che stavano cercando era risorto. Amico mio…poi trascorsero secoli.
E nel 1947…
il Governo decise di allungare sia il Natale istituendo il 26 dicembre Santo Stefano che la Pasqua…con il lunedì di Pasquetta. La deliziosa festa civile è stata introdotta per offrire un giorno in più di riposo a tutti.
Sarà vero? Dai uno sguardo a questo filmatino.
Comunque una giornata tranquilla…dopo lo stress della settimana appena trascorsa…arriva come un evento provvidenziale in grado di infonderci un maestoso buon umore.
Amico mio.
Mare? Campagna? Quale sarà la destinazione che hai scelto? Sicuramente saprai che per una strana coincidenza quest’anno Pasquetta… coincide con la celebrazione del 21 aprile.
Si festeggia il “Natale di Roma” (sai?) la festa che ricorda la nascita della città eterna?
Sono trascorsi ben 2778 anni da quando il 21 aprile del 753 avanti Cristo…i due gemelli Romolo e Remo provenienti da Albalonga spingendo un modestissimo aratro…disegnarono in un campo incolto i confini della loro nuova città…partendo dal Foro Romano come ci narra questo filmatino del Quartetto Cetra.
Da tedeschina di Parma...amo visitare i monumenti dell’antica Roma per poi recarmi nei giardini romani come l’incantevole villa Borghese. Ecco qui la musica del grande Ottorino Respighi…dedicata agli alberi di villa borghese.
Ricordo ancora quando il 21 aprile di molti anni fa…recitavo per i fotoromanzi di Grand’Hotel a Roma e mi trovai circondata da una folla con indosso abiti soltanto a carattere storico.
Si trattava degli appartenenti ad un gruppo amatoriale che proprio il 21 aprile...attraversavano il centro della città trasformati per l’intrigante occasione…in antichi romani.
E ora…vorrei proseguire con un’altra data importantissima che si celebrera’ il prossimo venerdì 25 aprile.
Intendo la Festa della Liberazione che ci permetterà di organizzare un delizioso ponte di ben tre giorni! Ma cosa ci ricorda la festa della Liberazione?
Il 25 aprile del 1945…le truppe alleate entrarono trionfalmente a Milano sconfiggendo il maledetto esercito di Hitler e le spietate SS tedesche mettendo fine una volta per tutte… alla seconda guerra mondiale.
Purtroppo…la mia famiglia di origine tedesca ha pagato un prezzo altissimo.
Mio nonno era stato imprigionato e poi ucciso in un campo di concentramento tedesco.
Riuscì con tutte le sue forze a salvare nonna...incinta di mia madre e poi si arrese al tragico evento. Lui aveva una unica convinzione.
Le promise che l’avrebbe raggiunta.
Sono trascorsi tanti anni da quel giorno…ci sono stati ben 55 milioni di morti dei quali…almeno 33 milioni di civili! E’ un orrore ricordare i nostri nonni…che hanno subito violenze e sevizie inaudite e abominevoli.
Rivedo sempre volentieri questo film che narra la vicenda di un gruppo di amici che hanno vissuto la tragedia della guerra e anche le difficoltà del dopoguerra.
Purtroppo...hanno affrontato una prova dannatamente difficile che per tanti anni ci è stata raccontata in film indimenticabili come ad esempio:“TUTTI A CASA” del grandissimo Alberto Sordi.Amico
mio…adesso credo sia arrivato il momento di dare un significato maggiore
al 25 aprile.
E giusto e sacro santo...ricordare l’orribile periodo del conflitto civile in Italia…tuttavia non dobbiamo dimenticare le guerre in corso che hanno provocato lutti e distruzioni gigantesche come di recente…accade tra Russia e Ucraina dove si combatte ancora…nonostante ci siano stati ben 100 mila morti.
Mio adorato compagno di viaggio la settimana che oggi inizia…ci propone tanti motivi di riflessione…a partire da quelli religiosi…fino alla festa che ci ricorda la nascita di Roma…nostra amata capitale.
Amico mio ti confesso che il vero senso della vita che mi sta più a cuore è proprio la celebrazione del 25 aprile.
Questa rievocazione solenne…deve essere un monito contro la guerra…quel mostro orrendo distrugge le vite di milioni di persone.
E adesso…
dammi la mano e innalziamo le nostre voci gridando al cielo queste parole che sfiorano le corde dell’anima.
Eccole:
“PACE E NULL’ALTRO CHE PACE!”
Adorato compagno di viaggio…
domani sera alle 21...
ti aspettero’ nella CHAT di FACEBOOK (messenger) per condividere le storie piu’ belle.