LUNEDI' 18-11-2013 ore 15.37
Amico mio...
L'adorato filosofo che si chiamava
Nietzsche...
un giorno scrisse:”NON CONOSCO ALTRO MODO DI
TRATTARE I GRANDI COMPITI CHE NON SIA IL GIOCO!”:-)
Ebbene...
sono perfettamente consapevole che lo sport...
sono perfettamente consapevole che lo sport...
potrebbe appartenere alla sfera dell'esteriorità (paragonato
alle tragiche vicende che spesso la vita ci riserva)
Tuttavia...nel silenzio dell'acqua...
Tuttavia...nel silenzio dell'acqua...
affiorano
sempre risposte...riservate all'anima.
.
Tanto
più che le
mie cento vasche di giovedì scorso...
hanno rinvigorito dolcemente
ogni mio centimetro di pelle:-)
allorquando mi trovavo a percorrere la strada maestra...
piccole gocce di pioggia rimbalzavano con brillore sul vetro...
quasi fossero frammenti di cristallo fatti cadere da un'anima gentile con il pio scopo di ravvivare i miei pensieri concentrati come un'ossessione sulla tragedia ingiusta che visse il grandissimo Enzo Tortora!
E...mentre scende la pioggia
copiosa...
le mie mani stringono forte il volante della mia piccola ypsilon.
le mie mani stringono forte il volante della mia piccola ypsilon.
.
La giornata è plumbea e la campagna è terribilmente grigia...ma tant'è che i pensieri si affastellano e prendono voce come se stessi parlando con Dio!
La giornata è plumbea e la campagna è terribilmente grigia...ma tant'è che i pensieri si affastellano e prendono voce come se stessi parlando con Dio!
.
Ed è a lui che vorrei fare molto più di una domanda sul senso della vita!
Ed è a lui che vorrei fare molto più di una domanda sul senso della vita!
Amico mio...mi permetto di
sottoporre la tua attenzione a una notizia dai contorni assurdi!
Da qualche
ora è terminata l’ottava edizione del festival internazionale del
cinema di Roma.
.
Conosciamo finalmente il vincitore del Marco Aurelio d’Oro che risponde al nome di Alberto Fasulo con il suo film: “TIR”.
Conosciamo finalmente il vincitore del Marco Aurelio d’Oro che risponde al nome di Alberto Fasulo con il suo film: “TIR”.
.
Come saprai certamente...
questa manifestazione nacque qualche anno fa da una idea dell'allora sindaco di Roma Walter Veltroni ed è riuscita a diventare rapidamente una delle iniziative di riferimento per gli appassionati di cinema di tutto il mondo.
Come saprai certamente...
questa manifestazione nacque qualche anno fa da una idea dell'allora sindaco di Roma Walter Veltroni ed è riuscita a diventare rapidamente una delle iniziative di riferimento per gli appassionati di cinema di tutto il mondo.
Tuttavia...
anche quest'anno non sono mancate le polemiche a partire con un tentativo di occupazione dell’Auditorium di Roma...
da parte di un gruppo di persone senza fissa dimora e continuando in un secondo tempo con le foriere polemiche che hanno accompagnato da sempre il mondo della celluloide.
anche quest'anno non sono mancate le polemiche a partire con un tentativo di occupazione dell’Auditorium di Roma...
da parte di un gruppo di persone senza fissa dimora e continuando in un secondo tempo con le foriere polemiche che hanno accompagnato da sempre il mondo della celluloide.
.
E...pensa!
E...pensa!
Senza un valido
motivo...è stata impedita la partecipazione al Festival...il film dal titolo:
“UNA FERITA ITALIANA” di Ambrogio Crespi.
La pellicola...
riporta pari pari una ricostruzione del caso giudiziario che ha
portato Enzo Tortora...
l'allora famoso conduttore della
trasmissione televisiva di successo come “Portobello”...
al
buio di una cella del carcere romano di Regina
Coeli...assieme ad altri
personaggi di spicco del
mondo dello spettacolo
come il compianto Franco Califano...
riconosciuto innocente dopo ben tre
anni di calvario con una vita famigliare e
professionale distrutta da errori clamorosi.
Ma tornando alla
motivazione dell’esclusione del film di Crespi...trovo questa
ignobile scelta disarmante nella sua assurdità!
soltanto perché non è il classico film che tutti si aspettano ma bensì un documentario...
...oltretutto a suo dire...la pellicola non porterebbe
elementi nuovi sulla vicenda che ha distrutto la vita di Enzo
Tortora.
Amico mio...
in tutta sincerità...le due motivazioni mi sembrano molto fragili tanto è vero che quest’anno è il trentesimo anniversario di quella brutta storiaccia di malagiustizia che coinvolse il noto presentatore dal volto televisivo più amato dagli italiani.
in tutta sincerità...le due motivazioni mi sembrano molto fragili tanto è vero che quest’anno è il trentesimo anniversario di quella brutta storiaccia di malagiustizia che coinvolse il noto presentatore dal volto televisivo più amato dagli italiani.
Ecco perchè mi sembrava doveroso e giusto che
venisse narrata nuovamente
la tragedia che ha
vissuto.
Tanto è vero...che lo ha fatto Crespi raccontando sullo
schermo quei giorni edulcorati di orrore...pertanto era naturale che
il suo film avesse un taglio diverso...
proprio per
raccontare quello che era accaduto con la precisa intenzione di
proporre al pubblico la fedele ricostruzione di quegli orribili
giorni!
Di conseguenza...suona come una frustata il “no” al film.
Non solo!
Ma ha generato reazioni
bipartisan...
accomunando politici di ogni partito con le loro lettere di
protesta che si sono accumulate a centinaia sul tavolo di Marco
Muller.
Ma nulla! Non c'è stato niente da fare!:-(
Perchè è
così che è stato deciso!:-(
E dunque...la macchina dei sentimenti si è messa in
moto...
e il numeroso gruppo di deputati ha chiesto che il film di
Crespi venga acquistato dalla RAI e assolutamente trasmesso proprio
per permettere a tutti gli italiani di essere spettatori almeno in
casa propria! :-)
E' pur vero che il sospetto di tanti è che il
direttore della mostra non abbia voluto il film per non urtare ancor
di più il senso di colpa che dimora da allora nell'animo dei
magistrati...ma forse no!
Forse...c'è anche un'altra verità...ed è
quella che la presentazione avvenisse proprio negli stessi giorni
durante i quali si deciderà sulla sorte del signor Silvio
Berlusconi. Anche se...per la verità le
due vicende appaiono sostanzialmente molto diverse.
E non sarà un caso che mentre scrivo queste poche
righe mi ritorni in mente
un altro grande film dal titolo:
“Un eroe borghese” di Michele
Placido che racconta un'altra tragedia...quella dell’avvocato
Giorgio Ambrosoli (sai...?) il liquidatore
nominato dal tribunale
che venne
ucciso dalle
mani di un killer perchè pare fosse impegnato a scoprire il sottile
meccanismo usato per truffare i clienti di una grande banca.
Il rammarico più atroce...
è che questo grande uomo sia divenuto martire per via di errori clamorosi...
nonchè travolto in una sorta di tritacarne mediatico...dove ancora oggi accade sovente che l'innocente di turno viene brutalmente messo alla berlina.
è che questo grande uomo sia divenuto martire per via di errori clamorosi...
nonchè travolto in una sorta di tritacarne mediatico...dove ancora oggi accade sovente che l'innocente di turno viene brutalmente messo alla berlina.
Nella ingiusta detenzione...il lavoro
certosino del grande Tortora...ha i connotati di un lungo reportage
nel mondo della malagiustizia...descrivendo come ha fatto nelle
interviste di allora le
carceri strapiene con poveri diavoli trattati alla stregua dei grossi
delinquenti.
E bada bene!
Lo ha fatto mettendo da parte i privilegi
che poteva avere un affermato professionista della TIVU'...a
cominciare dall’immunità parlamentare che gli aveva garantito la
sua elezione nelle file del Partito Radicale.
Ecco perchè trovo
assurdo che oggi...
dopo tanti anni dalla fine del processo ad Enzo
Tortora dove ogni dubbio si è dissolto come neve al sole...
il
direttore del Festival di Roma lavorando alla manifestazione
finanziata con i fondi
pubblici...
si permetta di vestire i panni di “censore”per
escludere un film di denuncia civile come quello di Ambrogio Crespi!
Ed
ora...l'unico rimpianto è che dopo
trent'
anni...
Enzo Tortora non ha pace...tuttavia
anche questa brutta
vicenda di censura si è tramutata in un trionfo per la sua memoria!
Amico mio...ti mando un bacio con un soffio e ti do l'appuntamento domani sera alle 10 in SKYPE:-)
Amico mio...ti mando un bacio con un soffio e ti do l'appuntamento domani sera alle 10 in SKYPE:-)
-------------------------
Domenica di
riposo per il nostro Parma:-)
Il massimo campionato è stato fermo per
gli impegni della Nazionale.
Nel nostro stadio Ennio Tardini giusto
ieri...è stata disputata la Partita del Cuore tra la Nazionale
Italiana Cantanti e gli amici di SIC.
L'incasso della partita è
stato devoluto alla fondazione dedicata a Marco Simoncelli e servirà
per costruire un centro per l’assistenza ai disabili.
Nonostante la
presenza nella nazionale cantanti di Antonio Mirante e di Amauri...la
partita è terminata con un secco 4 a 2 per gli Amici del SIC grazie
anche ad una splendida doppietta dell’ ex Hermann Crespo. Ma il
vero trionfatore è stato il pubblico di Parma che ha affollato il
Tardini assicurando un incasso di ben 72000 euro.
Il
campionato...riprenderà con Napoli Parma giocata in anticipo serale
sabato prossimo a Napoli.
L’impegno
sarà arduo...ma come sempre...Grande Parma! facci sognare!