LUNEDI' 13-5-2013 17.40
.
E' IL POST DI OGGI...TITOLO: " LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA!"...GIUNGERA' ANCHE PER IL NOSTRO PARMA?":-)
.
Mio caro amico...
sembra quasi che le
stagioni siano diventate solo due: inverno ed estate...è si! :-)
.
.
Le
altre stagioni sono scomparse...e così il freddo dell’inverno
anticipa o ritarda il suo cammino lasciando il posto al caldo
dell’estate annullando così il dolce tepore della primavera!
Sembra una invenzione foriera dei nostri tempi...anche se per la verità è sempre
stato così.
.
Già secoli fa...il sommo poeta Giacomo Leopardi
scrivendo nel suo librone di appunti lo “Zibaldone”...si
lamentava perché durante il suo soggiorno romano...il freddo
dell’inverno improvvisamente terminava dando inizio al caldo
torrido dell’estate!
.
.
Tuttavia è curioso
accorgersi come il tempo e le stagioni siano state spesso richiamate
da Leopardi nelle sue poesie...certamente il suo carattere pessimista
e il tono triste delle sue opere trasmettono a chi legge questo
stato d’animo...pertanto è facile capire come egli abbia sempre legato la
crescita della vita prospera alle buone condizioni del tempo come...al contrario i momenti difficili alla brutta stagione:-)
.
.
E come
dimenticare “La quiete dopo la Tempesta con il suo celeberrimo
inizio:
“Passata è la tempesta/odo augelli far festa”?…
dove è evidente il paragone tra la tempesta che blocca e...quasi uccide ogni attività dell’uomo e la fine della tempesta con il ritorno alla Vita.
“Passata è la tempesta/odo augelli far festa”?…
dove è evidente il paragone tra la tempesta che blocca e...quasi uccide ogni attività dell’uomo e la fine della tempesta con il ritorno alla Vita.
.
.
Insomma...il grande Giacomo...oltre che essere ricordato
per il suo “pessimismo leopardiano”...andrebbe celebrato anche per la
attenzione con cui nei suoi
scritti si dedicava a descrivere
l'alternarsi delle stagioni.
.
Adoro questo poeta in cui mi rispecchio leggendo il mio secondo nome scritto
in calce in una sua famosa poesia dal titolo:
“A SILVIA”!
E tornando ai nostri giorni...invece...il passaggio della stagione fredda alla calda è
abbondantemente bagnato dalla pioggia!
.
.
Ed è proprio quello che è
successo a me che nelle ultime ore mi sono dedicata al restyling
adoperando stucchi di ogni genere sui muri screpolati della terrazza di casa mia...dopo aver sgombrato il campo dalle mille cose
utili e inutili che affollano i balconi delle nostre case e dopo aver
preparato a dovere le pareti da tinteggiare raschiando con una
spatolina il vecchio colore...e stuccando come ti dicevo poco fà le
piccole crepe nate con il freddo umido e intenso dell’inverno
appena passato...ho dovuto interrompere il mio lavoro a causa di un
improvviso acquazzone che mi fa rimandare di qualche giorno il
completamento della mia piccola opera d’arte!
.
.
La scelta dei colori
ha seguito la tradizione buddista del Pancha Varna: ho scelto i tenui
toni dell'arancione...simbolo della meditazione laddove il pensiero
si ispira al luminoso colore
del sole…
Ti propongo alcune fotine del mio terrazzo durante i
lavori...in compagnia del mio fantastico amico Napoleone con il musino imbronciato che medita
accovacciato sulle cannuccine.
.
.
Non potevo
concludere la mia giornata...e proseguire con una bella cena a base
delle mie prelibatezze preferite...
.
ed eccomi nelle fotine che vedi mentre scruto i miei pensieri quasi all’ombra di una statua di un piccolo Budda...che sembra lì pronto ad ispirarmi e che sembra quasi sorridermi...
.
ed eccomi nelle fotine che vedi mentre scruto i miei pensieri quasi all’ombra di una statua di un piccolo Budda...che sembra lì pronto ad ispirarmi e che sembra quasi sorridermi...
------------------------------------------------------
Nel turno di recupero del
campionato di calcio di serie A...mercoledì scorso...il nostro Parma ha trionfato con il
Cagliari...il secondo successo consecutivo che porta il Parma nella
prima metà della classifica... una piccola soddisfazione per i
tifosi del Parma che proprio allo scadere del campionato hanno visto
la squadra del cuore trovare il ritmo giusto che permette di dominare
anche su campi difficili e con molte insidie come quello di Cagliari.
.
.
Sembra quasi essere tornati ai mitici tempi del Parma di mister Nevio
Scala...quella magica formazione che vedeva in campo campioni come
Minotti Apolloni...Melli...Osio…e
. tanti altri
Era la magica estate del 1990...si
erano appena spente le note della canzone di Gianna Nannini che ci
aveva accompagnato lungo le fasi emozionanti dei mondiali di calcio
e proprio allora si affacciava alla
ribalta del Campionato di serie A il Parma di mister Nevio
Scala che impostava il gioco con uno schema di attacco inedito per
gli stadi italiani. Il 5-3-2.
.
.
Era l’inizio di una stupenda avventura con il nostro Parma che centrava l’obbiettivo del posto
in UEFA...per poi inseguire la chimera dello scudetto.
Un magico
periodo durato per tutti gli anni novanta...il periodo che vedeva il
Parma tra le Grandi del campionato.
.
E ancora adesso...quel mitico Parma
è ancora sulla breccia...
e oggi...lotta contro l'emarginazione e la
fame dei nuovi poveri della nostra città.
.
E parlando di sport...mi piace
ricordare il periodo felice delle Ferrari in formula 1. ;-)
.
.
Proprio ieri
la Ferrari di Alonso...ha trionfato nel GP di Spagna...un risultato
sportivo che premia ancora una volta l’eccellenza delle auto
italiane nei Gran Premi di tutto il mondo:-)
.
.
Ed è con l’immagine della Ferrari di
Alonso nel cuore...rossa e ruggente...che ti mando un bacio con un soffio
e ti do appuntamento domani sera alle 21 in SKYPE;-)
Parma 0 - Bologna 2
.
Domenica amara per il nostro Parma!
Un KO per ben due reti a zero nel Derby emiliano contro il Bologna!:-(
.
Ancora una volta si recita lo stesso
copione...un primo tempo del Parma con diverse incursioni in
area avversaria ma senza concludere nulla in rete...senza parlare del secondo tempo giocato
sottotono da giocatori che ormai hanno speso tutte le loro energie e
passeggiano affaticati nella propria metà campo.
Pertanto...il risultato premia
in modo esagerato la squadra di mister Stefano Pioli...parmigiano ed
ex gialloblu che torna a vincere dopo ben otto partite e che
raggiunge quota quaranta punti.
.
.
Una occasione sprecata per
festeggiare il ventesimo anniversario della conquista della Coppa
delle Coppe in terra inglese...una occasione persa per ringraziare i
tifosi nell’ultima giornata di campionato giocata in casa...una
giornata...oltretutto rovinata dagli scontri tra opposte tifoserie
che hanno preceduto la gara.
Nella sua intervista di fine
partita...mister Roberto Donadoni ha dichiarato che la rosa a
disposizione non consentiva risultati migliori...spero che la sua
denuncia non cada nel vuoto!
Domenica prossima...la nostra compagine
si appresterà a giocare la ultima partita di campionato a Palermo.
.
.
Ormai...l’ultimo traguardo che resta è quello di terminare il
campionato al decimo posto in classifica...modesta soddisfazione per
una formazione che nel girone di andata era in competizione per un
posto in Europa!
Ma come sempre … grande Parma!!!
Facci sognare!!!