lunedì

LUNEDI’ 13-10-2025 AMICO MIO E’ IL POST DI OGGI IL LINK-FUNZIONANTE- E' SOTTO IL TITOLO. AMICO MIO ECCO IL POST DI OGGI. TITOLO:”OGGI DAL MIO CUORE...SGORGANO QUESTE PAROLE.”


---
petrascharbach@libero.it 
-------------------------------------------------------------
L'INIZIO DELLA FAVOLA!

"Arte ed Amore, credo non stiano più insieme..."
Questo era il pensiero di un noto cantautore che forse pensava che l'arte fosse diventata una merce...e l'artista un venditore......

Io non sono d'accordo....penso che l'arte sia invendibile ed incomprabile....l'artista non produce per vendere ma, scolpisce, dipinge, compone per realizzare ciò che ha dentro.....trascurando sicuramente le famose"esigenze di mercato"....poi.... a volte...accade anche a me di vedere una tela, una scultura etc etc...e comprarla perchè in qualche modo riesce a riscaldare la mia casa o la mia anima....è giusto!!!
 .
Questo spazio...( nulla a che vedere col mio sito...che si occupa di Petra Scharbach a 360 gradi)...
te lo dedico..... con i miei pensieri...le mie tele....e soprattutto con i miei tempi...perchè è completamente gestito da me....
....Eccoti gli ultimi....(gli altri al momento li puoi trovare su http://www.ilsitodipetra.it/)
.....sono li con te...sdraiata al sole....la bianca sabbia mi abbraccia...e mi rimane addosso.....
...anche tu sei pieno di sabbia....te la tolgo accarezzandoti...lentamente....molto lentamente......
....forse questo sogno si trasformerà in una tela....
TITOLO:"GUARDAMI"60x80
TITOLO
"OLTRE IL CIELO" 100x120
 .

 PARMA: VIA CAVOUR
.

Se vuoi sapere...
come incomincia...
la favola...scendi con la freccina...
fino all'11.7.2006
.
La mia immagine tra le nuvole...immediatamente sotto si intitola
21 ottobre 2006" MISURE 100x120

SOTTO ANCORA:
"OLTRE MURA" 100x100
http://ilblogdipetra.blogspot.it/2006/09/8-9-2006-18.html
-----------------------------------------------------------








TITOLO"L'ORA BLU" 100x120
Mentre mi accarezzavo il corpo con il bianco...
pensavo a quanto fosse splendido nuotare senza indumenti ;-)
L'ho fatto soltanto una volta.
.
Questo è quello che rimane dopo quel pensiero....
(e dopo un'ora di nuoto;-) se vuoi sapere...
scendi con la freccina -29-12-2006








TITOLO:"L'ULTIMO EROE" MISURE 100x150
questa tela...-appare anche in altri post...prende spunto da una canzone di Francesco Guccini...(ma se scendi con la freccina e vai nel blog del 30-9-2006...........)



AMICO MIO....

"CONFESSIONI DI UNA MASCHERINA" 100x120 
http://ilblogdipetra.blogspot.it/search?q=Sull%E2%80%99ultimo+numero+di+Magazine+%28...l%E2%80%99inserto+illustrato+del+Corrierone...%29+%C3%A8+apparso+un+grande+articolo+su+Rodin




















.
"CANTICO DEL CORPO" 100x120
Questo quadro...appare in molti post...ma se ti va di sapere...dov'è nata l'ispirazione...
http://ilblogdipetra.blogspot.it/search?q=Eccolo+qui...il+mio+nuovo+quadro+finito.+Ci+ho+lavorato+sopra+parecchi+giorni...














.


.









 
http://ilblogdipetra.blogspot.com/2006_07_01_archive.html 
PER VEDERE I POST PRECEDENTI LINCARE LA SCRITA IN PICCOLO A DESTRA -POST VECCHI-

LUNEDI’ 13-10-2025 AMICI MIEI. ECCO IL POST DI OGGI. TITOLO:”OGGI DAL MIO CUORE...SGORGANO QUESTE PAROLE.”

 LUNEDI’ 13-10-2025

Cari amici…

oggi sento il bisogno di fermarmi un attimo 

con voi…

di respirare e raccontarvi come stanno andando le cose. 

Questo spazio…

che da tempo è diventato un piccolo rifugio di parole e pensieri…ha seguito il ritmo delle mie giornate: intenso…quasi quotidiano…come se ogni post fosse un battito in più del mio cuore. 

Ma i tempi cambiano e io con loro. 

La vita…con i suoi imprevisti…i suoi pesi e le sue sorprese…mi sta chiedendo un passo diverso. 

Un passo più lento…più silenzioso…più raccolto. 

C’è un passaggio nel film Carlito’s Way…quando Al Pacino con la sua voce graffiata e piena di vita  dice:

”Il mare…sempre il mare. Quando si tira indietro è come se dicesse: non è ancora finita ragazzo…non è ancora finita!” 

Ecco…io mi sento un po’ così. 

Non è finita. Non è mai finita. Ma il mare a volte si ritira…si fa più calmo…lascia spazio alla sabbia e al silenzio. 

In questi mesi mi sono accorta che la scrittura…per me…non può essere soltanto corsa…inseguimento… frenesia. 

Ha bisogno di spazio…di vuoto…di silenzi che la nutrano. 

Ha bisogno che io viva…che io ascolti…che io senta le ferite e le piccole gioie…prima ancora di trasformarle in parole. 

E allora ho deciso di cambiare il ritmo di questo blog. 

Non più post settimanali…non più la rincorsa a un appuntamento quotidiano…ma un respiro mensile. 

Una volta al mese…come un rito che si rinnova: il tempo giusto per sedimentare…per lasciare che le emozioni maturino…per offrirvi qualcosa di più vero…di più pieno. 

Lo so…qualcuno di voi forse sentirà un piccolo vuoto…un’assenza. 

Ma vi invito a viverla come si vive l’attesa di una lettera scritta a mano: quando finalmente arriva…la si apre con cura…la si legge lentamente…la si porta con sé. 

Mi piace pensare a questo blog come a un giardino. Per tanto tempo vi ho portato fiori freschi ogni settimana…raccolti in fretta lungo la strada. 

Ora preferisco coltivarne uno solo… 

più raro…che sboccia una volta al mese ma profuma più a lungo. E intanto…mentre le parole si fanno più rade…io continuo a camminare. 

Come diceva Rilke:

“La vera patria dell’uomo è l’infanzia.” 

Forse è lì che torno…ogni volta che scrivo: 

a quel luogo segreto in cui bastava una pagina bianca per sentirsi meno soli. 

Non smetterò di scrivere…non smetterò di esserci. Cambierà solo la frequenza…cambierà la musica di fondo. 

Sarà come passare da una danza frenetica…

a un lento che permette di guardarsi negli occhi. 

E vi ringrazio per la pazienza…per la presenza silenziosa…per i messaggi che arrivano anche quando io non riesco a rispondere subito. 

In fondo…come scriveva Cesare Pavese:

“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.” 

Ma verrà anche la vita…e avrà i vostri sorrisi. 

Ci ritroveremo qui…mese dopo mese…

come a un appuntamento fedele. 

Io vi porterò le mie parole…voi portatemi la vostra attenzione…il vostro sguardo…la vostra amicizia. Non è un addio…non è nemmeno un arrivederci. 

È un nuovo modo di esserci. 

Con meno frequenza…

ma con più profondità. 

Grazie di cuore. Sempre vostra.

Petra. 💓

LUNEDI' 6-10-2025 AMICO MIO E’ IL POST DI OGGI TITOLO:”PLUTO LO SCORSO SETTEMBRE HA COMPIUTO 95 ANNI E SE LI PORTA BENISSIMO. AUGURI AL NOSTRO SIMPATICO RANDAGINO ADOTTATO DA TOPOLINO E POI DIVENTATO IL BENIAMINO DI TUTTI I SEGUACI DELLA BANDA DISNEY.”

 LUNEDI’  6-10-2025

Mio caro amico…

i miei passi intonano una melodia a me cara allorquando il fluire dei miei pensieri imprime di leggerezza e di gioia l’istante trasformando il mio passeggio...in una avventura incredibilmente fantasiosa. 

Ah! Cosa non darei per un briciolo di allegria! Ruberò per una volta una frase del grande Marco Tullio Cicerone che riporto pari pari. Recita così: 

”CHI VIVE NELLA GIOIA VIVE DUE VOLTE.” 

Senza girarci attorno l’effetto prodigioso…

causato da un pensiero sublime in grado di regalare alla nostra vita una opportunità incantevole è la mia cartina di tornasole preferita. 

Incantata…alzo gli occhi al cielo. 

Amico mio ti dirò con stupore innamorato…

che la nostra Parma oggi è ancora più affascinante illuminata come è di bagliori scintillanti rosso bruciato. 

Sono magnifiche le foglie degli alberi in autunno 

e cosi’ tra un passo e l’altro…il mio faccino spunta davanti all’edicola di Piazza Ghiaia proprio nel bel mezzo del Mercatino dell’Antiquariato. 

Come in una favola…in un lampo ritorno bambina e tra le riviste esposte sul banco ne risalta una consacrata al mitico Pluto (sai?) l’amico fedele di Topolino? 

Ecco lui a settembre scorso...

ha compiuto i suoi primi 95 anni e a dire la verità non li dimostra per nulla. 

In un attimo la mia mente...si invaghisce e riavvolge il nastro del tempo. 

Come in una vertigine ritorno bambina ed eccomi lì…con indosso il grembiulino bianco e le mie bionde trecce. Eccomi tra i banchi di scuola mentre assaporo come il piu’ gustoso dei dolci alcuni preziosi istanti di quel tempo gioioso e spensierato che mai piu' ritornera'. E già. Formidabili quegli anni ammantati di stupore! 

Erano tempi in cui mi divertivo moltissimo a passeggiare con le mie amichette nelle vie piu’ amate e proprio nella edicola della Piazza…sceglievo il giornalino della settimana con all’interno le avventure di Topolino e della scatenata banda di personaggi creati dalla geniale matita di Walt Disney. 

Ero molto felice perché  con 200 lire soltanto avevo la possibilita’ di aprire il sipario dei miei sogni dedicato a un mondo di fiaba. Il mio preferito. Sfogliavo con gioia le paginette a colori  su carta ruvida…porosa e odorosa di inchiostro. 

Poi in un lampo...correvo nella mia cameretta del collegio a leggere le avventure di Topolino e della sua amatissima Minnie…sempre pronti a mettersi sulle tracce dei delinquenti piu' incalliti come ad esempio Pietro Gamba di Legno compagno di merende del gangster Macchia Nera. 

Devi sapere amico mio che l’epopea del mitico Pluto...ebbe inizio una bella mattina di primavera. 

Minny e Topolino camminavano per mano in una stradina alla periferia di Topolinia. D’un tratto nel piccolo borgo cittadino...incontrarono sul loro cammino un simpaticissimo cane che iniziò a seguirli scodinzolando felice. Il delizioso quadrupede era proprio lui! Pluto! Eccolo che ci appare vivacissimo e dal cuore tenero...pronto in qualsiasi momento a giocare assieme  ai bambini lungo la strada. 

Adesso che ci penso il primo incontro con  Pluto che fu’ esilarante. Topolino regalo' a Minnie un grosso cono  gelato che venne furbamente  rubato da un cane che li’ per li’ sembra randagio. 

Minnie intimidita confuse il cane per un regalo di Topolino e i due a quel punto decisero di adottarlo. Lo chiamarono Pluto. 

Naturalmente mentre leggevo il giornalino…ignoravo che il fumetto era nato in un periodo dilaniante esacerbato da una terribile crisi economica dove l’America  era allo stremo. 

I poveri erano milioni e le strade di ogni città...erano percorse da cagnolini e cagnoloni in stato di abbandono. 

Molti di essi erano randagi perché erano stati abbandonati dai loro padroni che non potevano piu’ sfamarli. Tuttavia…i fumetti di Walt Disney lanciavano sempre un messaggio di ottimismo. Topolino era il classico cittadino americano in grado di superare con la sua intelligenza e il suo entusiasmo…qualsiasi difficoltà. 

e anzi. Per me che lo adoravo...era una sorta di eroe. L’amico Pluto era un delizioso Bracco di taglia media a pelo corto di colore giallo ocra e una coda nera molto sottile. Oltretutto essendo uno dei rari personaggi Disney a non parlare e a non presentare caratteristiche umanizzate…

i suoi disegnatori eccedettero con la matita sulla sua espressività e sui movimenti…proprio per riuscire a fargli esprimere svariati sentimenti ai fini di umanizzarlo ancora di piu'. 

Amico mio…forse non lo sai. 

Il papà di Pluto  è  il geniale Norman Ferguson. Questo genio assoluto...era un umilissimo disegnatore autodidatta e non aveva di certo frequentato le scuole o le accademie blasonate come i suoi colleghi. 


Il caro Norman aveva talento da vendere e dopo aver creato Pluto...divenne il regista di molti film di successo firmati Walt Disney negli anni quaranta. 

Ricordi il Cartoon Fantasia?  https://www.animeclick.it/anime/4125/fantasia-1940 E Pinocchio? 

  E  Dumbo? https://www.animeclick.it/anime/6883/dumbo . Naturalmente ogni film era stato realizzato con un accurato gioco di squadra coinvolgendo i migliori artisti della Disney e pensa…

Pinocchio è stato il primo film dedicato al burattino protagonista del libro di Carlo Collodi. Ahimè…Norman Ferguson è morto nel 1957 a soli 55 anni a causa di un infarto improvviso e ha privato noi amanti dei cartoon...

di uno dei suoi registi migliori. Mio adorato compagno di viaggio…penso al mitico Pluto. https://www.youtube.com/watch?v=npcmOj0tsuw&list=PLdAdr8JSYYakg9TuXPUjU5mDTpev6IYid&index=4 Guarda con attenzione assieme a me il filmatino. Pensa è del 1940. A te non sembra girato ieri? 

Possiamo ammirare la perfezione tecnica con l’uso sapiente del colore…tutti regali prestigiosissimi che ci mostrano il grande impegno dei tecnici della Disney.  

Finalmente negli anni cinquanta…i nostri personaggi gia’ considerati divinita’ approdarono in Italia in  gran completo. Il merito è stato attribuito a un  giornalista italiano che si chiamava Mario Gentilin. 

Questo straordinario essere…nacque nell’anno 1909 a Luzzara giusto a un passo dalla nostra amata Parma e dopo aver lavorato fino a 40 anni alla redazione della Gazzetta di Reggio…aveva convinto l’Editore Arnoldo Mondadori a pubblicare un mensile dal nome “TOPOLINO” dove per la prima volta nella storia…furono stampate le mitiche tavolozze di Pluto. Amico mio…devi sapere che il caro Mario non era soltanto un semplice giornalista...ma un vero e proprio mago della carta stampata. 

In pochi mesi Topolino aveva raggiunto la tiratura dei più diffusi settimanali italiani. Ma lui…Gentilini...conservava in un piccolo scrigno un segreto che rivelò soltanto in diretta durante una puntata di Canzonissima del 1968  condotta dal mio compianto amico Walter Chiari. https://www.facebook.com/watch/?v=1517150634998192  E’ emerso che ben il 60% delle tavole di Topolino pubblicate in tutto il mondo…venivano disegnate a Milano da un gruppo di bravissimi artisti che si erano formati all’Accademia di Brera! E cosi’…il nostro amico Pluto divento’ anche un pochino italiano! Il grande Gentilini rimase a capo della direzione di Topolino fino al 1980…e se ci pensi è un record assoluto durato ben 41 anni. https://d23.com/walt-disney-legend/mario-gentilini/ Mi sembra di sognare … sarebbe bello incontrare il simpaticissimo Pluto in carne ed ossa. All’improvviso mi sembra di udire il mio adorato Pelù che miagola per attirare la mia attenzione…mi precipito sulla mia amatissima terrazza di casa per capire la ragione di questi richiami e io non ci posso credere. Eccolo il mio amico Pluto. 

Mi stropiccio gli occhi incredula. Lui…improvvisa dolci arf arf e bau bau affettuosissimi. 

Con grandi feste sembra dirmi:

”Ciao Petrina…sono contento di essere  qui a Parma e speravo proprio di incontrarti.” 

Io gli stampo un bacione sul muso e lo ringrazio  per le ore di gioia che mi ha regalato quando ero una bambina. 

Amico mio…che vita sarebbe senza i sogni? 

Eccomi in Ghiaia al mercatino dell'Antiquariato. 

E' un piacere camminare  tra i banchetti. E fanno incontri carini. Le due fotografie risalgono a Martedi' 7 Ottobre. Il giorno dopo l'uscita del post.  Eccomi assieme a Bruno e al suo Milu'.

Ti mando un abbraccio e un bacione con un soffio e ti aspetto domani sera (martedi’) alle 21 

nella CHAT di FACEBOOK.

----

------------

---------------------------------
PECCATO. 

SABATO SCORSO...

ABBIAMO PERSO CONTRO IL LECCE PER 1 A 0.

https://www.rainews.it/video/2025/10/campionato-calcio-serie-a-sesta-giornata-2025-sintesi-partita-video-parma-lecce-0-1-c561b749-d695-4e55-973f-8cb1712d490e.html