Mio caro
amico…ci siamo ! Ormai mancano poche ore alla data fatidica del 21 marzo…anzi!
Soltanto frammenti lievi per vivere quel giorno speciale che segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera…magica stagione che arriva prorompente spazzando via il freddo e le nebbie dell’inverno anche dai nostri cuoricini! E sì! prestissimo godremo dell’aria tiepida con le sue lunghe giornate incantevoli:-)
Ed è in questo modo che l’aspetto poetico…
finisce per impadronirsi di me…rendendo la mia giornata degna di essere vissuta…perché è un po’ come immergersi nella natura con i suoi colori cangianti...profumati...
come gli aromi che sanno di bosco con i suoi prati punteggiati come per magia...da splendidi colori floreali campestri:-)
.
Finalmente assieme alle amate gemme che sbocceranno presto...e assieme al profondo verde lussureggiante…daremo un nuovo inizio alla nostra vita:-)
E per rendere ancora più gradevole questo anticipo di primavera…che ci ha inondato di sole…fra tre giorni…l’universo che ci osserva diverrà più poetico:-)
E chi sà…forse sarà perché è una delle giornate più attese dell’anno ma l’Unesco…agenzia ONU per la cultura ha scelto questa magica data per celebrare la Giornata Mondiale della poesia.
Sono ormai quindici anni che nelle piazze di tutte le città del mondo vengono organizzate interessanti manifestazioni...
La poesia ha tantissimi significati e ognuno di noi…
tra le righe può scegliere quello che preferisce…
un po’ come si fa con le canzoni che amiamo…pertanto…quando odo un cantico recitato dalla voce armoniosa di un bravo attore di teatro…un brivido scorre lungo la mia schiena.
Ed è un po’ come se ripensare alla musicalità di quei versi che riescono a trasmettere concetti e stati d’animo in maniera sublime…diventassero per me linfa vitale:-)
Del resto…come si fa a non commuoversi alla lettura delle poesie di Giacomo Leopardi?
Mentre passeggio felice a Fontanellato...tra le bancarelle lussureggianti...
è con sincerità naturale che vorrei confessarti che uno dei poeti del nostro tempo che apprezzo maggiormente è Pier Paolo Pasolini...
.
Forse perché è stato un artista poliedrico...capace di trovare il linguaggio adatto ad ognuno dei mille e mille lettori dei suoi libri.
Pensa...che proprio dal fortunato incontro tra il genio Pasolini e l’immenso Totò nacque uno dei film che amo maggiormente:-)
E’ sì amico mio...intendo quell’autentico capolavoro dal titolo: “Uccellacci e uccellini”...
che nello stile fiabesco abituale dei film di Totò ha riproposto quelli che erano i temi scottanti della politica italiana degli anni sessanta…
cioè la difficoltà di dialogo che esisteva già allora tra i politici e i loro elettori:-(
Come non ricordare il grande Totò nelle vesti di un tenero frate che dopo anni e anni di meditazione avvenute all’aperto e di frequente sotto le intemperie…arrivava a comprendere di poter sviluppare la capacità di dialogare con chiunque a patto però di riuscire a “parlare” con il piccolo passerotto caduto accidentalmente dal nido che ora…gironzolava smarrito tra i suoi piedi?
Ed è proprio ripensando a quella fantastica scena...che mi torna in mente una delle ultime “prodezze” del mio dolcissimo amico…avvenuta alcune mattine fa.…dove il mio cuore al limite della commozione…
si apprestava a battere più forte allorchè i miei occhi osservavano felici l’amato Napoleone alle prese con un piccolo merlo ferito:-)
Tanto è vero che con le due zampine sottili saltellava sul granito delle piastrelle impaurito e incuriosito.
Soltanto frammenti lievi per vivere quel giorno speciale che segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera…magica stagione che arriva prorompente spazzando via il freddo e le nebbie dell’inverno anche dai nostri cuoricini! E sì! prestissimo godremo dell’aria tiepida con le sue lunghe giornate incantevoli:-)
Ed è in questo modo che l’aspetto poetico…
finisce per impadronirsi di me…rendendo la mia giornata degna di essere vissuta…perché è un po’ come immergersi nella natura con i suoi colori cangianti...profumati...
come gli aromi che sanno di bosco con i suoi prati punteggiati come per magia...da splendidi colori floreali campestri:-)
.
Finalmente assieme alle amate gemme che sbocceranno presto...e assieme al profondo verde lussureggiante…daremo un nuovo inizio alla nostra vita:-)
E per rendere ancora più gradevole questo anticipo di primavera…che ci ha inondato di sole…fra tre giorni…l’universo che ci osserva diverrà più poetico:-)
E chi sà…forse sarà perché è una delle giornate più attese dell’anno ma l’Unesco…agenzia ONU per la cultura ha scelto questa magica data per celebrare la Giornata Mondiale della poesia.
Sono ormai quindici anni che nelle piazze di tutte le città del mondo vengono organizzate interessanti manifestazioni...
La poesia ha tantissimi significati e ognuno di noi…
tra le righe può scegliere quello che preferisce…
un po’ come si fa con le canzoni che amiamo…pertanto…quando odo un cantico recitato dalla voce armoniosa di un bravo attore di teatro…un brivido scorre lungo la mia schiena.
Ed è un po’ come se ripensare alla musicalità di quei versi che riescono a trasmettere concetti e stati d’animo in maniera sublime…diventassero per me linfa vitale:-)
Del resto…come si fa a non commuoversi alla lettura delle poesie di Giacomo Leopardi?
Mentre passeggio felice a Fontanellato...tra le bancarelle lussureggianti...
è con sincerità naturale che vorrei confessarti che uno dei poeti del nostro tempo che apprezzo maggiormente è Pier Paolo Pasolini...
.
Forse perché è stato un artista poliedrico...capace di trovare il linguaggio adatto ad ognuno dei mille e mille lettori dei suoi libri.
Pensa...che proprio dal fortunato incontro tra il genio Pasolini e l’immenso Totò nacque uno dei film che amo maggiormente:-)
E’ sì amico mio...intendo quell’autentico capolavoro dal titolo: “Uccellacci e uccellini”...
che nello stile fiabesco abituale dei film di Totò ha riproposto quelli che erano i temi scottanti della politica italiana degli anni sessanta…
cioè la difficoltà di dialogo che esisteva già allora tra i politici e i loro elettori:-(
Come non ricordare il grande Totò nelle vesti di un tenero frate che dopo anni e anni di meditazione avvenute all’aperto e di frequente sotto le intemperie…arrivava a comprendere di poter sviluppare la capacità di dialogare con chiunque a patto però di riuscire a “parlare” con il piccolo passerotto caduto accidentalmente dal nido che ora…gironzolava smarrito tra i suoi piedi?
Ed è proprio ripensando a quella fantastica scena...che mi torna in mente una delle ultime “prodezze” del mio dolcissimo amico…avvenuta alcune mattine fa.…dove il mio cuore al limite della commozione…
si apprestava a battere più forte allorchè i miei occhi osservavano felici l’amato Napoleone alle prese con un piccolo merlo ferito:-)
Tanto è vero che con le due zampine sottili saltellava sul granito delle piastrelle impaurito e incuriosito.
Ed era un vero
incanto...accorgersi di quanto fosse immediato il suo senso di carità verso l’amico in difficoltà.
Tant’è che da felino cacciatore che è sempre
stato…
si era trasformato in un eroe a servizio del piccolo merlo...
con
il quale ha cercato istantaneamente il modo di comunicare ricorrendo al linguaggio
universale dei gesti…
e cioè quello di accarezzargli teneramente il becco con la
zampina elargendo in sincronia deliziosi miagolii...fino a spingerlo in volo sollecitandolo con piccoli colpetti del muso come fossero carezze sulle morbide piume della coda:-)
Un po’ come fece Totò...quando nel celebre film:
”UCCELLACCI
E UCCELLINI” di Pasolini esordì nelle
prime scene conversando con un passerotto caduto dal nido:-)
Ed è proprio per questo motivo che gli anni sessanta
furono tempi felici…difatti lo testimonia anche questa storia intrinsa di sogni….rivista
anche con l’occhio disincantato di oggi:-)
Quelli erano gli anni della “Dolce
Vita”...ma anche gli anni di straordinari attori che raggiungevano il successo realizzando
pellicole di grandissima qualità che proprio per questo motivo...riuscivano a gremire le sale
cinematografiche con spettatori felici al
solo costo di qualche soldo per il biglietto…coccolati soltanto da un modesto sacchetto di pop corn appena
sfornati da sgranocchiare in sala!:-)
E quelli furono anche gli anni di don
Camillo e Peppone (sai?) gli amati personaggi nati dalla fervida penna di
Giovannino Guareschi…per intenderci i due “fraterni rivali”che hanno reso
celebre in tutto il mondo il loro paesino
che risponde al nome di Brescello?
Ed ecco amico
mio…che ora…assieme a te avrei il desiderio di affrontare il piccolo viaggio
straordinario in tutta la sua bellezza in quel mondo fiabesco e incantato che
dista due passi dalla mia dorata Parma:-)
In questa meravigliosa piazzetta
edulcorata di grazia…incontro di frequente il mio adorato amico Don Camillo.
Lui è sempre li ad aspettarmi… incurante del gelo dell’inverno e del caldo
torrido dell’estate.
Come vedi…è sempre pronto ad accogliermi con affetto…e con
quella sua espressione bonaria di chi rappresenta un’Italia che non esiste più.
Egli è il vate indiscusso di una secolare cultura contadina che insegna ancora
oggi ad essere sempre ottimisti nonostante le difficoltà che talvolta incontriamo nella nostra vita:-)
E Dio benedica la centenaria saggezza delle genti della
nostra terra che per affrontare e superare difficoltà piccole e grandi che
siano...attingono ai loro cuori...
Ed ora…mi
pare di sentire la voce di don Camillo…che come sempre mi saluta sussurrandomi:
”Bentornata Petra! Sono
contento di vederti di nuovo!:-)
E ora…mentre
l’azzurro del mio cielo mi infonde serenità…ti ricordo che domani sera alle 10
mi troverai come sempre in SKYPE.
Amico mio…che ti arrivi il mio bacio con un
soffio!
---------------------------------------
Milan 2 - Parma 4
…E 16!!! :-)
E sì…sono
ormai ben 16 i risultati utili consecutivi messi a segno dal nostro Parma che
anche ieri ha imposto la sua legge al Milan…impresa straordinaria compiuta su un campo
difficile come quello di San Siro.
Il poker rifilato al Milan è merito
della strepitosa doppietta segnata dal mitico Antonio Cassano e dei gol di
Amauri e Biabiany:-)
Ed è Super il nostro Parma!:-)
Capace com'è di vincere
anche contro un arbitro in campo che in passato favoriva il
Milan!:-(
Insomma…sembra essere tornati ai
tempi felici di Mister Nevio Scala quando i nostri Gladiatori si divertivano a
strapazzare un avversario dopo l’altro!
Domenica
prossima…alle 12e30 il nostro Squadrone incontrerà al Tardini il Genoa…avversario
di rango.
Ma niente è impossibile per i ragazzi di mister Donadoni …
E…come sempre…grande
Parma!
Facci sognare!:-)