LUNEDI'
3-11-2013 ore 13.34
Mio
caro amico...sono moltissime le persone che hanno festeggiato la
festa di Hallowen! :-)
Tuttavia credo che il termine "festa" non
sia per nulla adatto:-)
.
Tanto è vero che i telegiornali...hanno dato ampio spazio a come anno dopo anno questi travestimenti grotteschi siano sempre più corroborati da eventi tragici.
Tanto è vero che i telegiornali...hanno dato ampio spazio a come anno dopo anno questi travestimenti grotteschi siano sempre più corroborati da eventi tragici.
.
Per
esempio...si è parlato di decine e decine di zomby che ubriachi di
grappa sono finiti in ospedale in gravissime condizioni! :-(
realtà che credo non sia giusto osannare nemmeno
nelle stanzette dei bambini...
e francamente...nonostante la mia
incrollabile fede buddista soltanto la memoria di un gesto sgarbato
mi fa ahimè cambiare atteggiamento verso il prossimo.
” Incontrerai
ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti.” :-)
E di
getto...in risposta...mi nasce spontaneo un piccolo
pensiero.
Io non sono altro che un piccolo granello di sabbia
persa nel vento...ma è svelato in queste perle di saggezza narrate dallo scrittore il motivo
per il quale non nutro nessunissima simpatia per i volti mascherati!:-(
mentre sono qui a gustarmi questo ultimo pallido sole...avverto
che ormai lancia timidi segnali di cedimento...
tanto che il suo
percorso diventa sempre più breve quasi ad indicare una fine alla
quale nessuno di noi può sottrarsi...
ma al tempo stesso rinnova in
noi la speranza che dopo la lunga notte ritornerà a splendere una
nuova luce magari più intensa e calda di prima:-)
E questo è un
motivo in più per cui sorridere.
E
sorrido anche quando passeggio in bicicletta nel piccolo paradiso
incantato posto a due passi da casa.
E
poi...
le giornate assolate come quella di ieri colorano di ispirazione
la fantasia!;-)
Per
questo ho approfittato di questi tiepidi raggi di sole in questi
giorni di vacanza per restaurare le pareti del bagno:-)
Da
sempre...ho una predilezione per questo piccolo luogo.
.
Prima della
colazione...nel momento in cui seduta sotto la doccia mi lascio
accarezzare dall'acqua che scende copiosa...i pensieri che volano via
veloci...hanno la caratura che luccica come un brillante prezioso e di
conseguenza le intuizioni nascono di getto! :-)
Pertanto...rinfrescare
il candore delle pareti di casa mia è un lavoro che faccio sempre
molto volentieri:-)
ma l’inverno è ormai alle porte e le
splendide giornate che la natura ci regala una volta ancora...ahimè
troppo presto saranno solo un ricordo e il clima rigido della mia
bella Parma mi costringerà a passare un po’ del mio tempo tra le
quattro mura domestiche.
E con essi e i pennelli mi diverto a coltivare idee.
.
Osservando il candore del colore in tutte le sue
tonalità...istintivamente penso al senso della vita e cioè che
quando tutto sembra dello stesso colore...il piacere di non perdere
mai la capacità di sognare diventa il desiderio principale.
Si
chiamava Federico Fellini...ed era il papà del cinema neorealista italiano
(sai...?) quel cinema che ha segnato un' autentica svolta portando
sugli schermi le vicende delle persone comuni con i loro sogni.
Ma
non solo!
“La dolce vita” o “Roma”.
Tuttavia...erano ormai tre anni che
non riusciva a girare un film per mancanza di finanziatori...pertanto
ancora una volta i tremendi meccanismi che governano il mondo dello
spettacolo italiano avevano abbandonato e stritolato per un vile
calcolo economico un grandissimo artista:-(
E’
anche troppo facile ricordare Federico Fellini come il magico autore
de “La dolce vita” film dove con il suo tratto
geniale descriveva magicamente le glorie e le miserie di quell’Italia
del 1960 che cercava di uscire dalle macerie materiali e morali di
una guerra persa e dove un magnifico Marcello Mastroianni nei panni
di un giornalista disincantato...narrava i magnifici anni che si
trovava a vivere il nostro paese.
Ti sei mai accorto amico mio che il film non è
stato girato nel classico bianco e nero di quegli anni ma al
contrario in un magico ed affascinante argento e nero nato da una
particolare tecnica di sviluppo della pellicola?
Un
aspetto forse meno conosciuto della vita di Federico
Fellini è il suo magico legame con il teatro di rivista.
La sua passione per questa particolare forma di spettacolo la si intuisce in alcuni suoi film:-)
La sua passione per questa particolare forma di spettacolo la si intuisce in alcuni suoi film:-)
.
Naturalmente...con la sua passione per il mondo del Teatro di Rivista...Federico Fellini è stato un grande estimatore di Totò.
Infatti l'amatissimo principe
Antonio de Curtis...appariva agli occhi del grande regista riminese
come il più grande clown di tutti i tempi!:-)Naturalmente...con la sua passione per il mondo del Teatro di Rivista...Federico Fellini è stato un grande estimatore di Totò.
E come dargli torto? Fellini descriveva il volto di Totò...con il suo naso aguzzo e l’espressione perennemente arguta con quegli occhi sfuggenti e lo sguardo penetrante…un po' come l’eterna maschera del Teatro dell’Arte quella maschera da clown appunto capace di racchiudere in se tutte le grandi qualità e i piccoli vizi dell’italiano medio.
Si è vero...Federico Fellini è stato un grande ammiratore di Totò:-)
Ma ahimè è altrettanto
vero che ha lavorato pochissime volte con lui! Resta solo la
curiosità di conoscere quale capolavoro sarebbe nato dalla
collaborazione di due grandi protagonisti del cinema italiano come
Totò e Federico Fellini...ma non lo sapremo mai!;-(
E’ rimasta famosa
una intervista che Fellini –quando era ancora giornalista– fece a
Totò per il settimanale “Cinemagazine”.
Fu una intervista fatta
frettolosamente nel salone di ingresso del teatro Giulio Cesare di
Roma...prima dello spettacolo con Totò già in abito di scena con i
capelli impomatati...il colletto della camicia alto e la testa
reclinata su un fianco ma con l’aria di un gran signore...forse
un pochino infastidito da quel giovanottone che lo disturbava proprio pochi
attimi prima di entrare in scena.
Tuttavia...le uniche frasi che
Federico Fellini era riuscito a strappare a Totò erano quasi
beffarde...infatti Totò aveva liquidato il giovanissimo
Fellini prendendosi gioco di lui e raccontando che
gli piacevano le belle signore e i cachet tanto generosi da
consentirgli una vita senza preoccupazioni economiche! E l’
incontro si era concluso con l’invito ad assistere allo
spettacolo che sarebbe iniziato dopo pochi minuti proprio per conoscere
direttamente il suo lavoro. Grande Totò che con la sua semplicità aveva conquistato per sempre la stima di Federico Fellini...e si era deciso a girare un capolavoro con lui:-)
Ma il destino dei due grandi...aveva deciso in maniera diversa:
Federico Fellini aveva effettivamente scritto per Totò la sceneggiatura del film:
“Il viaggio di G. Mastorna” dove il grande Totò avrebbe impersonato Fernet...il prodigioso clown di fama internazionale che si trovava suo malgrado protagonista di una storia incredibile…
ma ahimè questo film non è stato mai realizzato a causa del peggioramento delle condizioni di salute di Totò che lo avrebbero portato ad una morte prematura:-(
.
E pensa! Fellini aveva meditato di sostituirlo con Marcello Mastroianni prima...e con Paolo Villaggio poi...ma alla fine aveva rinunciato a girare il film giudicando Totò insostituibile nel ruolo del clown Fernet.
.
E come unica consolazione gli era rimasta...quella di avere diretto il suo idolo Totò...soltanto quando aveva sostituito per qualche giorno Roberto Rossellini ammalato nella regia del film “Dov'è la libertà”.
Amico mio...mentre silenziosamente ascolto i miei pensieri...
vorrei assieme a te continuare a sognare...
pertanto ti lascio un frammento tratto da un'altro splendido film del grande regista intitolato:
”E LA NAVE VA”.
Noterai anche tu...di come la
bravura di un attore che si chiama Victor Poletti renda ancor più
sublime la spettacolare pellicola!:-)
Amico mio...
contrariamente a ieri...
dove il sole con il suo calore diffondeva allegria...
oggi al risveglio la pioggia scendeva copiosa...una buona occasione per leggere favole piacevoli:-)
Ti auguro un bellissimo inizio di settimana!
E ti do l'appuntamento domani sera alle 10 in SKYPE:-)
PARMA0 JUVE1
Settimana di fuoco per il nostro Parma!
Due le secche sconfitte per uno a zero!
La prima nell’impegno infrasettimanale di Genova
e la seconda in casa contro una super Juve impegnata nell’inseguire la capolista Roma:-(
Certo
è che sul terreno di casa il nostri Gladiatori hanno dato filo da
torcere contro i campioni della Juventus concedendo pochi spazi e
lanciandosi in velocissimi e micidiali contropiede...ma per rimanere
senza affanni nel campionato maggiore oltre al bel gioco occorre
anche la capacità di andare in rete e mettere punti nel carniere!
Oggi l’attacco
parmigiano...si presenta con il solo Antonio Cassano capace di segnare
e con Amauri ancora alla ricerca di una dimensione tra assenze e
conclusioni impossibili come il tiro di tacco di sabato contro la
rete difesa da Buffon e puntualmente mancata.
Il ruolino di marcia del nostro Parma riporta 12 punti in 11 partite...un risultato sufficiente per la permanenza in A ma troppo poco per noi tifosi che vogliamo i gialloblù combattere alla pari con le grandi del campionato!
Domenica prossima al Tardini arriverà la Lazio...un avversario temibile e con tanta voglia di raccogliere punti scaccia crisi …
E anche questa volta … grande Parma! Facci sognare!