25-5-2007 18.20

Ieri sera un amico mi ha portata a cenare in un bel ristorantino…fuori Parma.
Ambiente grazioso…nulla da dire…anche la cucina era di buon livello…a eccezione del dolce...(un Tiramisù)...un po’ troppo grasso…(per i miei gusti;-) e che infatti...ho poi fatto un po’ di fatica a digerire.

E così…per associazione di idee (e di dolci;-) mi è tornato alla mente l’eccellente Tiramisù che aveva preparato lo chef Nicola Bindini...
per quella puntata di “W la pappa” dove ero ospite anch’io e…
di cui ti ho già parlato nei giorni scorsi nel mio blog.
Quello di Bindini sì…che era un "fior fior"... di Tiramisù!
Gustosissimo…ma anche delicato…direi quasi gentile…

tant’è che non mi ha creato...il minimo problema digestivo.
Bravo Bindini: tu sì che sei uno chef coi…controfiocchi! ;-)
"E onore al Tiramisù...
(quando è fatto come Dio comanda;-)
è davvero un dolce stupendo! "
Ma…a proposito di Tiramisù:
lo sai…(vero) perché ha questo nome un po’ particolare?;-)
Se non lo sai…te lo racconto io;-)
Pare infatti...che questo dolce ipercalorico e superenergetico...
fosse la “bandiera” (o l’alzabandiera?;-) di una rinomata casa d’appuntamenti...
di fine Ottocento…dove veniva offerto ai clienti per aiutarli a tornare rapidamente…in forze dopo aver “consumato”;-).
Evidentemente...funzionava egregiamente allo scopo…(se no) non si spiegherebbe lo straordinario successo che lo ha fatto promuovere...
(da dolce-simbolo di una casa di “tolleranza”) a dolce trionfante su tutte le tavole…
anche su quelle che – oltre alle “cattive azioni” -
non… ”tollerano” neppure i… cattivi pensieri.